Nei giorni scorsi è stato firmato il rinnovo del protocollo “Zeus”, in materia di atti persecutori e violenza domestica, tra la questura di Avellino e l’associazione “a voce Alta” di Salerno che ha promosso il progetto ‘Temi – sporTEllo uoMIni maltrattanti’ con sede operativa in Avellino in via San Francesco Saverio. Il protocollo Zeus, aderendo alle indicazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato – in materia di potenziamento delle strategie di prevenzione e di contrasto alla violenza contro le donne, è uno strumento che attraverso la “presa in carico” degli uomini ammoniti per condotte persecutorie o di violenza domestica, mira alla rieducazione degli stessi mediante l’accoglienza e la costruzione di percorsi personalizzati, avvalendosi di un equipe di lavoro multiprofessionale.
Con la stipula del protocollo Zeus si rinnova la collaborazione tra la questura di Avellino e l’associazione firmataria in base alla quale la persona ammonita viene informata della presenza sul territorio irpino dello sportello “uomini maltrattanti”, dove potrà recarsi, previ contatti diretti, per intraprendere un percorso di recupero che consente di comprendere gli effetti delle proprie condotte antisociali e quindi poter meglio gestire le relazioni personali in maniera corretta e rispettosa.