L’autunno avellinese prende vita tra parole, suoni e creatività con “Voci d’Autunno”, la rassegna di musica e poesia organizzata dal circolo ARCI Sonic Muse ETS, con sede in Via Pedicini 63, Avellino.
Dal 3 ottobre, la sede si è animata di artisti e spettatori, dando inizio a un percorso di Poetry Jam Session tra poeti, scrittori e musicisti, dove letture poetiche e momenti musicali basati su sperimentazioni e improvvisazioni si incontrano, aprendo spazi di connubi artistici e dialoghi creativi.
Il festival offre un’esperienza calda, intima e immersiva, in cui parole e musica si fondono per creare performance autentiche, spontanee e sorprendenti. Ogni serata invita il pubblico a scoprire nuovi modi di vivere la poesia e la musica, tra improvvisazioni, collaborazioni tra artisti e momenti di condivisione che rendono unico ogni appuntamento.
Nei prossimi weekend, il festival continuerà con Poetry Jam Session, Open Mic e serate a tema, culminando nel gran finale del weekend di Halloween con il Concerto di Halloween, e le serate dedicate alla poesia performativa underground e alle letture horror nella Notte dei Misteri.
Ogni serata sarà accompagnata da bevande tematiche d’autunno, tra tè, tisane, cocktail etc, pensate per rendere l’esperienza ancora più calda e conviviale.
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è richiesta la tessera ARCI al costo di 10 euro, valida per tutto l’anno in tutti i circoli ARCI d’Italia. Il tesseramento può essere sottoscritto o rinnovato direttamente in sede durante il mese di ottobre. L’ingresso è riservato ai soci, previa approvazione del Consiglio Direttivo, e la prenotazione è gradita per permetterci di accogliervi al meglio.
Chi desidera partecipare come artista, poeta o musicista può contattare direttamente Sonic Muse ETS per proporre la propria esibizione, mentre chi vuole semplicemente assistere come spettatore è invitato a portare curiosità, voglia di ascoltare e apertura alla scoperta: ogni serata è un viaggio da vivere anche in silenzio, lasciandosi trasportare dalle improvvisazioni e dai sodalizi artistici tra poeti e musicisti.
Per restare aggiornati sul programma e sulle attività del festival, potete seguire Sonic Muse ETS su Instagram e Facebook.
Cosa ti aspetta a Voci d’Autunno – Un viaggio tra poesia, musica e improvvisazione, weekend dopo weekend
Primo Weekend
- Venerdì 3 ottobre – Poetry Jam Session: L’incontro
Primi sodalizi tra poeti e musicisti, improvvisazioni e scintille creative - Sabato 4 ottobre – Musica e Racconti
Letture di racconti, tra narrazione e melodia
Secondo Weekend
- Venerdì 10 ottobre – Poetry Jam Session: L’evoluzione
Nuove creazioni nate dalle prime collaborazioni tra musicisti e poeti - Sabato 11 ottobre – Open Mic: Voci Libere
Palco aperto a chi vuole condividere versi o pensieri, con o senza accompagnamento musicale
Terzo Weekend
- Venerdì 17 ottobre – Poetry Jam Session: L’apice
Duetti maturi e intensi, frutto del percorso artistico - Sabato 18 ottobre – Poesie e Leggende d’Irpinia
Storie del territorio, tra tradizione e suggestione
Quarto Weekend
- Venerdì 24 ottobre – Poetry Jam Session: La Fusione
Creazioni collettive, dove le voci diventano una sola vibrazione - Sabato 25 ottobre – Open Mic: Improvvisi e Distorti
Serata dedicata all’improvvisazione pura, senza copione
Weekend di Halloween
- Venerdì 31 ottobre – Concerto di Halloween
Live con atmosfere visionarie, poesia e distorsioni - Sabato 1° novembre – Serata Underground
Poesia performativa in un’atmosfera underground, dove la parola si fa denuncia e resistenza (a cura di Introterra Edizioni) - Domenica 2 novembre – Notte dei Misteri
Letture horror e gotiche, tra fantasmi, streghe e presenze invisibili