La prima giornata della 27esima edizione di “Sentieri mediterranei” si è chiusa con un bilancio positivo in termini di partecipazione. Esibizioni musicali, percorsi ambientali e sensoriali, l’enogastronomia. In due parole: arte e cultura. Soddisfazione è stata espressa sia dal sindaco di Summone, Ivo Capone, che dal direttore artistico della rassegna Roy Paci.
Grande attesa per gli eventi di oggi, domenica 12 ottobre, iniziati già alle 10 in Piazza Alessio De Vito: Meeting “Voci e Suoni del Partenio”, incontro con Roy Paci: i Borghi della Musica come linguaggio e occasione di crescita; mentre al Centro Storico: visite al Complesso Castellare e al Museo Civico e Cicloturismo per tutti e Bike Sharing (a cura dell’Asd Av Bike Woman). Dalle 12: Area Stand – Apertura degli Stand Enogastronomici – Sapori tipici locali; per le strade del Borgo – “Voci e Suoni del Partenio“; piazza Matarazzo – A Paranza r’O’ Lione; e presso l’Arco di San Nicola – Magma Duo.
Questo pomeriggio, dalle 16:30 al Centro Storico: visite al Complesso Castellare e al Museo Civico; e dalle 18 Area Stand – Apertura degli Stand Enogastronomici – Sapori tipici locali; Per le strade del Borgo – “Voci e Suoni del Partenio“ e presso l’Arco di San Nicola: Pino a Metà (Pino Daniele Tribute Band).
Questa sera dalle ore 21: in Piazza Alessio De Vito – Dario Sansone in trio in concerto.