Un mutuo per l’acquisto di botti di acqua per garantire una riserva idrica alle scuole: è questa la decisione assunta dalla Giunta per far fronte all’emergenza. Si cerca di dare una risposta concreta al bisogno di una didattica che prosegua senza interruzioni. Ogni anno, infatti, risulta sempre più frequente l’interruzione del servizio idrico sul territorio comunale grignese, con conseguente chiusura degli edifici scolastici. Scelte purtroppo necessarie per evitare condizioni igienico-sanitarie inadeguate. Una situazione che ha indotto l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino od attivare le procedure per effettuare interventi di sostegno all’erogazione idrica presso gli edifici pubblici. Il tutto nell’ambito della generale politica di riassetto e riqualificazione del proprio patrimonio attraverso appunto interventi per il sostegno alla rifunzionalizzazione e alla riqualificazione di infrastrutture necessarie. In particolare con la delibera di esecutivo si prevedono interventi di manutenzione straordinaria per il potenziamento e adeguamento degli edifici scolastici, per garantire in maniera continua lo svolgimento delle lezioni.
Gli interventi previsti consistono nella installazione di un serbatoio a pressione atmosferica in lamiera di acciaio inox, con capacità di 1.800 Litri presso varie scuole. La Primaria e dell’Infanzia “Grasso”, la Scuola Media Cardito “Mancini”, la Scuola Primaria e dell’Infanzia “Pasteni”, la Scuola Media “Aurelio Covotta”, La Scuola Media “Giulio Lusi”. Sarà, invece, installato un serbatoio a pressione atmosferica in lamiera di acciaio inox, con capacità di 500 litri presso: La Scuola Primaria e dell’infanzia “Orneta”, Scuola Primaria e dell’infanzia “Torreamando”, Scuole per “San Liberatore”, “Camporeale” e “Palazzisi”.
E’ prevista, inoltre, l’installazione di un serbatolo con capacità di 1.5na litri presso la Scuola Primaria e dell”Infanzia “Grasso” e Calvario, un serbatoio con capacità di 750 litri è previsto presso: la Scuola Primaria e dell’infanzia “Grasso” e “Calvario” un serbatoio con capacità di 750 litri è previsto presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia “Martiri”. Inoltre si prevede la fornitura e posa in opera di nuovi collegamenti dei serbatoi, la sostituzione del sistema attuale di scarico di tutti i va con nuove cassette e nuovo sistema di scarico per giungere ad un risparmio idrico, il progetto comprende tutte le opere murarie e ripristino dei luoghi. L’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento è pari a 126.000 euro. Si intende stipulare un contratto di prestito con la Cassa Depositi e Prestiti per finanzioae il progetto. La quota ente prestito e di 125.631,62 euro per il progetto che riguarda “Interventi di manutenzione straordinaria edifici scolastici comunali – serbatoi accumulo idrico e opere connesse”. Intanto la giunta ha pure approvato lo schema di Bilancio Consolidato per l’esercizio 2024.
Rodolfo Picariello