Grottaminarda – La fase più calda, e intrigante, che avvicina le prossime elezioni regionali è alle porte. La composizione delle liste è la materia con la quale tutti i partiti, centrosinistra e centrodestra, si trovano a confrontarsi. Ma sono le questioni, come risollevare questo territorio, a tenere banco. Emergenza idrica, lavoro, welfare, sanità e ambiente. Insomma per la prossima maggioranza di palazzo Santa Lucia ci sarà da lavorare. Un monito arriva dalla cittadina ufitana. E lo lancia il sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera, iscritto al Partito democratico e che è una voce autorevole in provincia di Avellino.
Spera parte da un argomento, forse il più importante. “Riprendo il dibattito sulla crisi idrica esortando i contendenti candidati presidenti, Roberto Fico e Edmondo Cirielli, a porre l’argomento come punto centrale dei programmi da sviluppare”. Quindi si rivolge al candidato della sua parte politica, che”ha messo sul tavolo, negli ultimi incontri avuti, il rilancio della Sanità in Campania, della inclusione e del supporto alle famiglie con bambini autistici. Orbene noi stiamo dicendo, da tempo, che dobbiamo fare ancora di più per queste famiglie pensando ad uno spettro completo di trattamenti, per questi bambini, che li accompagni per tutto l’arco della loro vita, soprattutto anche quando i loro genitori super protettivi e super provati non ci saranno più”.
Per quanto riguarda la sanità in Campania,”gli ospedali delle aree interne non dovranno retrocedere – come ha detto il candidato del centrosinistra – e vanno potenziati completando le filiere con Case di Comunità e supporto alla Medicina pubblica territoriale”. Il terreno su cui si deve recuperare è, per Spera, il sociale.”Voglio ricordare – infatti sottolinea – che allo stato manca il trasferimento della programmazione regionale dal 2022 al 2025, e che i Consorzi (Ats) anticipano. Come possiamo parlare di miglioramento dei servizi? I consorzi stanno anticipando per gli assegni di cura con risorse Fna, fondo non autosufficienti, di due anni fa. Come faremo se non verranno reperiti fondi per gli anziani? Il sindaco di Grottaminarda chiede che”non venga lasciato indietro nessuno “.
E su questo che dovranno lavorare i futuri eletti al consiglio regionale. “Da loro è proprio questo che ci aspettiamo – continua il sindaco di Grottaminarda -. Formazione e professionalizzazione per il personale specializzato in grado di cambiare il corso e la qualità della vita dei bambini autistici e degli anziani. Si investa su questo anche per creare lavoro”. Un ruolo importante, ha detto in più occasioni Roberto Fico, lo dovranno avere i sindaci che” dovranno coadiuvare e vigilare sul territorio per la tutela dell’ambiente, e sulle attività produttive ecosostenibili”. Poi Spera si rivolge ai candidati irpini con un appello:” Pertanto, chiederei a tutti i candidati dei nostri territori, partendo dal nuovo piano paesaggistico di tutelare la rete fluviale. Ed io stesso sarò più attivo per la salvaguardia dei nostri corsi d’acqua con il Consorzio di bonifica; e per le attività produttive di ripartire dall’insediamento industriale più importante della Valle dell’Ufita: che fine ha fatto il piano industriale della Menarini – chiede ancora il sindaco di Grottaminarda -? In che condizioni attuali versa il comparto? Perché i sindacati non parlano più? E gli operai? Qualcuno facesse il punto della situazione”. Molta carne al fuoco, quindi. Mentre proprio la cittadina ufitana potrebbe ospitare, per un incontro, proprio Roberto Fico.