“Il ministro Valditara mi ha comunicato di essersi attivato per rendere subito operativa la Dad, in costante contatto con la dirigente scolastica provinciale di Avellino”. Così il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha reso noto l’intervento del Ministero dell’Istruzione dopo le scosse di terremoto che, tra il 25 e il 26 ottobre, hanno colpito l’area avellinese. Una decisione che punta a garantire sicurezza e continuità formativa in un momento di difficoltà per la comunità locale.
Accanto alla soluzione della Dad, è arrivata anche la disponibilità del Liceo “De Luca” di Avellino, la cui dirigente Mariarosaria Siciliano ha offerto gli spazi per ospitare le classi di Montefredane. Il Comune, ha aggiunto Aquino, “assicurerà il trasporto degli studenti, così da garantire piena accessibilità alle attività scolastiche”.
Nel tardo pomeriggio è previsto un incontro con le famiglie per illustrare le opzioni organizzative e concordare la ripresa delle lezioni. “L’obiettivo – spiega il sindaco – è dare una risposta immediata alle esigenze della comunità, senza penalizzare la qualità dell’offerta formativa dei nostri studenti”.
Aquino ha espresso gratitudine al ministro Valditara e alla preside Siciliano per “la disponibilità e l’impegno diretto dimostrati nel fronteggiare con tempestività le criticità post-sisma”. E ha aggiunto: “La collaborazione istituzionale si misura così, affrontando e risolvendo insieme i problemi delle piccole comunità”.




