Finitaaaaa. Valzer di gol e tantissime emozioni quest’oggi al “Partenio- Lombardi”. Alla fine la spuntano (4-3) i lupi.
4 minuti di recupero
82′: Sounas per Palumbo
78′: bella azione corale della Reggiana, salva sulla linea Simic
76′: ci prova Tutino di destro in area (palla sbilenca)
70′: gooool. Avellino di nuovo avanti con Palumbo di testa su corner dalla sinistra di Russo
68′: Russo su punizione (a lato)
64′: goool. Pareggia su azione d’angolo Simic
63′: doppio cambio per Biancolino. Fuori Biasci e Milani, al loro posto Tutino e Cagnano
61′: la Reggiana sorpassa grazie alla bellissima serpentina sulla sinistra di Novakovic
55′. Kumi per Palmiero
54′: la Reggiana pareggia con Novakovic da due passi dopo ottima respinta di Daffara sulla zuccata proprio dello stesso Novakovic al termine di una bella azione corale sulla destra
49′: gooool. L’Avellino si porta in vantaggio con Biasci sotto misura su ottimo assist in verticale di Insigne
Cambio nell’Avellino: Russo per Crespi
RIPRESA
Termina in parità (1-1) il primo tempo con l’Avellino, che va sotto per effetto della sfortunata autorete di Simic e poi pareggia col rigore siglato da Insigne
2 minuti di recupero
40′: Crespi realizza in area di destro raccogliendo il tiro di Palumbo ma la rete viene annullata per fuorigioco
31′: Insigne dal dischetto non sbaglia. E’ pareggiooooooo
30′: l’arbitro decreta il rigore all’Avellino per un fallo di mano in area ospite
28′: miracolo del portiere ospite Motta sul colpo di testa di Crespi su corner dalla sinistra di Besaggio. Proteste avellinesi per un possibile gol. L’arbitro consulta il Var
21′: Reggiana in vantaggio con la sfortunata autorete di Simic su deviazione in area di Bozzolan dopo cross dalla destra di Marras
17′: bel mancino in area (murato) di Insigne
14′: Besaggio fa tutto bene poi conclude di destro dal limite (parato)
13′: sul bel cross basso dalla destra di Missori in area non ci arriva nessuno
8′: Portanova di testa (fuori) su cross dalla trequarti destra
6′: occasionissima per i lupi. La Reggiana sbaglia dietro in impostazione, palla recuperata da Crespi che invita bene in verticale per Biasci che però in area spreca malamente
INIZIATA
Biancolino conferma il 4-3-1-2 di Pescara cambiando però tre elementi. In mediana torna dalla squalifica Palmiero, con Besaggio e Palumbo interni che rimpiazzano Kumi e Sounas; davanti si rivede dal 1′ a favore di Lescano come partner di Crespi.
Avellino- Reggiana 4-3
Avellino (4-3-1-2): Daffara; Missori, Simic, Enrici, Milani (18’st Cagnano); Palumbo (37’st Sounas), Palmiero (10’st Kumi), Besaggio; Insigne; Biasci (18’st Tutino), Crespi (1’st Russo). A disp: Iannarilli, Cancellotti, Manzi, Fontanarosa, Armellino, Lescano, Panico, Gyabua, Rigione. All: Biancolino.
Reggiana (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Magnani; Marras, Bertagnoli, Charlys, Bozzolan; Tavsan, Portanova; Novakovich. A disp: Saro, Enza, Stulac, Vallarelli, Gondo, Basili, Rover, Tripaldelli, Bonetti, Mendicino, Lambourde. All: Dionigi.
Marcatori: pt 21′ aut. Simic, 31′ (rig.) Insigne; st 4′ Biasci, 9′ e 16′ Novakovic, 19′ Simic, 25′ Palumbo,
Note: ammoniti Biasci; recupero: pt 2′; st 4′
Premere F5 per aggiornare
		


