Montefredane, dopo la paura del sisma che lo ha colpito il 25 e 26 ottobre 2025, la comunità si prepara a vivere tre giornate di emozioni, gusto e tradizione con la nuova edizione di “Fiano & Fuoco – I Bracieri della Resilienza”, in programma il 6, 7 e 8 dicembre 2025.
Un evento che trasforma il borgo irpino in un palcoscenico di profumi, luci e calore, dove il vino, la cultura e la musica si incontrano per celebrare l’identità e la vitalità di un territorio straordinario.
Sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, dalla Regione Campania nell’ambito del progetto Fiano Love Fest e dal Comune e dalla Pro Loco di Montefredane, l’appuntamento rappresenta un vero e proprio “viaggio tra sapori irpini”: un percorso sensoriale che unisce le eccellenze enogastronomiche locali al fascino del Fiano di Avellino DOCG Areale di Montefredane, il bianco simbolo dell’Irpinia.
Con il claim “Fiamme, calici e magia!”, la manifestazione invita i visitatori a riscoprire il piacere dello stare insieme attorno ai bracieri accesi, accompagnati da street band folk, spettacoli di artisti di strada, e dalla coinvolgente Tarantella Night Dance, che animerà le serate tra musica e tradizione popolare.
Tra un calice di vino e un piatto tipico, Montefredane si vestirà di luci e suoni, diventando per tre giorni il cuore pulsante dell’Irpinia riscoprendo la tradizione culinaria e le tipicità agricole.
Un evento pensato per valorizzare la resilienza delle comunità locali, la forza della cultura contadina e l’autenticità dei sapori che raccontano la storia di un popolo.



