Un viaggio attraverso il potere di immagini e parole che racconta le suggestioni e la storia di un luogo che conserva intatta la sua sacralità. E’ “Proteggi – Immagini e utopie per le anime pezzentelle. Suggestioni dal Cimitero delle Fontanelle di Napoli”, antologia poetica illustrata, edita da Delta 3. Sarà presentata il 14 novembre, alle 18, presso la Chiesa di San Nicola da Tolentino, ad Atripalda. Sarà un’occasione speciale per parlare della genesi dell’opera e di ascoltare dal vivo le poesie ispirate agli scatti di Gelinda Vitale sul Cimitero delle Fontanelle di Napoli, un luogo unico dove si fondono storia e spiritualità.
Il volume, che ospita un contributo di Gianni Lamagna (Nuova Compagnia di Canto Popolare), è stato curato da Angelo Curcio e Silvana Pasanisi, ed è edito da Delta 3 Edizioni, nella collana Plenilunio. Interverranno Emanuela Sica, poetessa e curatrice editoriale, i poeti Federico Preziosi, Maria Consiglia Alvino, Antonio Califano, Maria Gabriella Cianciulli.
E’ una delle due curatrici Silvana Pasanisi a sottolineare come “Proteggi è un’antologia poetica ispirata all’atmosfera sospesa tra sacro e profano del Cimitero delle Fontanelle di Napoli , alla sua straordinaria storia e alle emozioni che racconta . 23 poeti da tutta la nazione si sono lasciati trasportare dalle anime pezzentelle , abitanti amatissimi delle mura cimiteriali, mirabilmente ritratte dalle fotografie di Gelinda Vitale , scrivendo liriche evocative e autentiche . Insieme ad Angelo Curcio abbiamo curato il progetto con passione infinita e vederlo reale, concreto, nelle nostre mani ci appare come un piccolo miracolo, come se fossimo arrivati a dare voce e nuovo sguardo alle anime custodite alle Fontanelle . In questo viaggio ci ha accompagnato la testimonianza di Gianni Lamagna che , con maestria che gli è propria, ha raccontato le fontanelle e il loro mistero . Grazie a Delta Tre Edizioni nella persona del suo editore Silvio Sallicandro e alla direttrice di collana Plenilunio Emanuela Sica , nel doppio ruolo di poetessa e curatrice editoriale . Ai miei poeti posso solo dire che le loro parole sono custodi di bellezza fuori dal comune . Ai tempi fermi delle anime chiediamo protezione ”



