“Grazie al ministro Lollobrigida per l’attenzione verso la Campania e l’Irpinia, territori in cui abbiamo un patrimonio vitivinicolo imponente e una tradizione culinaria d’eccellenza che, grazie alla candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco, promossa dal Governo Meloni, assumerà ancora più rilevanza in tutte le sue declinazioni”, così in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Giulia Cosenza, dopo l’incontro ad Avellino del ministro Lollobrigida con Edmondo Cirielli e gli imprenditori del Consorzio tutela dei Vini Irpini. “Con Edmondo Cirielli presidente della Regione Campania e con il governo Meloni, il territorio irpino diventerà protagonista insieme a tutte le sue eccellenze culinarie enogastronomiche, culturali, ambientali e turistiche”, conclude Cosenza.



