Dare concretezza ad una visione comune mettendo in campo una serie di azioni reali e non scontate che di fatto questa rete realizzano davvero. E’ la sfida lanciata dal coordinamento territoriale “CAMPANIA 2 – TERRITORI DEL SANNIO E DELL’IRPINIA”, “espressione – scrive l’assessore alla cultura del Comune di Mirabella Raffaella D’Ambrosio – di una governance moderna capace di trasformare la Via Appia in una infrastruttura culturale permanente, viva, partecipata, accessibile e riconosciuta a livello internazionale. Irpinia e Sannio insieme, in un unico dialogo che conduce ad un unico obiettivo, quello di promuovere il territorio e la nostra storia attraverso la Regina delle vie. Abbiamo ripetuto la storia. Irpini e Sanniti, due popoli che condividono la stessa origine ma separati da un animale totem diverso che continuano ad essere legati dalla stessa tempra e dallo stesso coraggio Ringrazio gli amici che hanno condiviso con me questo importante percorso sin dall’inizio mai sottraendosi al confronto e alla valutazione di soluzioni diverse. Anime nobili e sensibili che hanno il coraggio di guardare oltre e tenaci. Abbiamo tanto da fare e siamo solo all’inizio. LAppia continua a svolgere la sua funzione : quella di collegamento tra i popoli perché dalla storia si possono trarre solo lezioni e quando si ha l’umiltà e la pazienza di imparare, si può solo migliorare”



