Giovedì 27 novembre, alle ore 10:30, presso la sala delle conferenze e degli eventi della Biblioteca comunale “Leopoldo Cassese”, il Comune di Atripalda presenterà ufficialmente il progetto “Visit Atripalda”, un nuovo strumento di promozione e valorizzazione del territorio. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in rete il patrimonio storico, culturale, religioso, enogastronomico e commerciale della città, offrendo a cittadini e visitatori un punto di riferimento unitario per scoprire Atripalda, le sue eccellenze e il suo calendario di eventi. Nel corso dell’incontro saranno illustrate le linee guida del progetto, le modalità di fruizione dei contenuti (sia in forma digitale che attraverso materiali informativi dedicati) e le opportunità di collaborazione rivolte ad associazioni, operatori economici e realtà culturali del territorio. E’ il sindaco Paolo Spagnuolo a sottolineare come «Visit Atripalda rappresenta un passo avanti nella strategia di valorizzazione della nostra città» – dichiara il Sindaco Paolo Spagnuolo. «È un progetto che nasce dall’ascolto del territorio e dalla volontà di offrire uno strumento moderno, immediato e accessibile a tutti: cittadini, visitatori, operatori economici e culturali. Atripalda ha un patrimonio identitario forte, fatto di storia, tradizioni, luoghi e persone che meritano di essere raccontati e resi fruibili in maniera sistematica e coordinata. Con questo progetto intendiamo consolidare un percorso iniziato da tempo: costruire una città che sappia accogliere, promuovere e valorizzare sé stessa. “Visit Atripalda” non è solo un marchio o una piattaforma, ma un invito a riscoprire la nostra comunità e a riconoscerne il potenziale turistico e culturale. È un tassello importante di una visione più ampia, che guarda alla crescita del territorio con serietà, continuità e responsabilità.»



