Una giornata di calore, umanità e leggerezza ha attraversato l’Hospice di Solofra grazie all’iniziativa organizzata dall’associazione non profit BABBAALRUM, da anni impegnata nel portare conforto e momenti di gioia a chi affronta percorsi di cura complessi.
L’incontro solidale ha trasformato gli spazi della struttura in un piccolo teatro a cielo aperto, dove emozioni e stupore si sono intrecciati per regalare attimi di serenità ai pazienti affetti da neoplasie e ai loro familiari. Un obiettivo semplice e prezioso: offrire un sorriso, una pausa dalla routine clinica, un frammento di bellezza condivisa.
A colorare la giornata ci hanno pensato gli artisti che BABBAALRUM ha voluto accanto a sé per questa missione del cuore. Petit Juliet, elegante e luminosa sui suoi trampoli, ha accolto i presenti con la sua presenza fiabesca e rassicurante. A seguire, l’energia travolgente di Lino’s Street Circus, giocoliere capace di incantare con giochi di abilità e comicità spontanea, ha strappato risate sincere e meraviglia a grandi e piccoli.
La colonna sonora dell’evento è stata affidata a Michele Roscica, il suo talento da “uomo orchestra” capace di intrecciare ritmi, suoni e atmosfera in un’unica performance coinvolgente. A completare il mosaico artistico, la voce calda e la chitarra di Giuseppe Relmi, che ha donato momenti musicali di rara sensibilità, creando un clima intimo e partecipato.
«La nostra missione — ha spiegato l’associazione BABBAALRUM — è portare vicinanza, ascolto ed emozioni positive dove ce n’è più bisogno. Crediamo fortemente nel potere terapeutico dell’arte e dell’incontro umano». E la risposta dei presenti ha confermato questo intento: sguardi commossi, sorrisi che tornano a fiorire, famiglie che per qualche ora hanno potuto respirare un’aria più leggera.
La giornata all’Hospice di Solofra si è conclusa con un forte senso di comunità e gratitudine. Un piccolo grande gesto che ricorda come la solidarietà, quando si intreccia con la creatività, possa diventare un dono capace di toccare profondamente il cuore di chi riceve — e anche di chi offre.
BABBAALRUM rinnova così il proprio impegno nel diffondere sorriso e umanità, consapevole che ogni momento di luce può fare la differenza nel cammino di chi affronta la malattia.



