Un’atmosfera di festa e di celebrazione avvolgerà la storica frazione di Arcella di Montefredane, che si prepara a un evento culturale di grande risonanza. Il 6 settembre, nella suggestiva cornice della Villa Comunale di Arcella, si terrà il concerto della “Little Swing Orchestra”, un’iniziativa per celebrare non solo la musica, ma anche l’inaugurazione della neonata associazione “Centro Studi Monsignor Errico Spiniello”. Un’organizzazione che si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio e l’eredità spirituale e civile di una figura storica e amata dalla comunità.
Il concerto è un omaggio sentito e doveroso a Monsignor Errico Spiniello, figura di riferimento per la comunità di Arcella e un faro per la cultura del territorio, il quale si è sempre distinto per il suo impegno nella promozione della cultura e nella valorizzazione della piccola frazione. Il Centro Studi intende portare avanti questa missione, ispirandosi al suo operato, alla sua eredità pastorale e al suo instancabile impegno. L’associazione si propone di essere un punto di riferimento per l’intera comunità, un luogo di incontro e di crescita che offre eventi a un pubblico di ogni età.
Il tutto proprio a partire da questo evento che promette di essere un’esperienza multisensoriale. La Little Swing Orchestra proporrà un repertorio che spazia dallo swing energico ai classici internazionali, dai successi del revival disco anni ’80 e ’90 fino ai successi più amati del momento. Tra gli artisti di altissimo spessore che si esibiranno troviamo i sax di Franco Paolo Perreca e Tommaso Russo, il pianoforte di Pietro Casaburi, la tromba di Carmine Natale, il basso di Biagio Orfitelli e la batteria di Biagio Balisicano, accompagnati dalla voce di Rita Corrado.
La serata non sarà solo un appuntamento musicale, ma un’occasione per onorare il territorio anche attraverso i suoi sapori. Al termine del concerto, infatti, ci sarà anche un punto di ristoro con specialità enogastronomiche locali, un gesto che rafforza il legame tra cultura, musica e tradizione.
L’entusiasmo per l’evento è palpabile anche tra le istituzioni locali. Interverranno durante la serata il presidente del Centro Studi, il Dott. Carmine De Gisi, che, insieme hai soci fondatori, ha promosso con passione la nascita dell’associazione, e il sindaco di Montefredane, Avv. Ciro Aquino. Quest’ultimo ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa, riconoscendola come un importante motore di sviluppo culturale e sociale per l’intero comune. La collaborazione tra l’associazione e l’amministrazione comunale è la testimonianza di una visione condivisa, che punta a rilanciare l’immagine di Arcella e degli altri centri della Valle del Sabato.
Dunque l’appuntamento è per Sabato 6 Settembre alle ore 20:30 presso la Villa Comunale di Arcella. Non resta che partecipare e lasciarsi trasportare dall’atmosfera di un evento che segna un nuovo, importante capitolo per la comunità di Arcella.
Anna Maria Petruzzi