Nusco oltre ad essere soprannominato ‘balcone dell’Irpinia’, continua la sua scalata verso le tradizioni culinarie del paese: domenica 17 agosto, in piazza S. Amato, grazie al Circolo dei pensionati nuscani, in collaborazione con la Coldiretti di Avellino, la Pro Loco ed il patrocinio del comune di Nusco, si terrà la 38esima sagra ‘Ri Li Cicalucculi’, per poter assaporare i veri sapori di una volta, quando la pasta veniva preparata rigorosamente a mano.
La distribuzione Ri Li Cicalucculi avverrà verso le ore 19, con altre pietanze paesane. Oltre alla pasta, la serata sarà allietata tanta musica folk. Intorno alle ore 21:30 saluterà il sindaco Antonio Iuliano. “Un ringraziamento doveroso – fanno sapere dal circolo dei pensionati nuscani -, sicuramente sarà sostenuto dall’instancabile presidente del circolo Carmine Prudente che ringrazierà tutte le massaie che si impegneranno nella buona riuscita dei piatti con amore e passione”.