Diventa l’occasione per ragionare di trasgressione il film “Nimbi” del regista finlandese Teemu Nikki con una delle sue esilaranti storie fuori dagli schemi, attraversate da saggia ironia e comicità al centro del nuovo appuntamento firmato Visioni a cura di CentroDonna in collaborazione con Quaderni di CinamSud, in programma al Partenio di Avellino mercoledì 23 aprile, alle 17.30 e alle 19.30. Un film per respirare il respiro leggero della libertà nella sfera privata dell’individuo riguardo il proprio corpo. Le scelte fondanti che lo riguardano e che mal sopportano divieti, gerarchie che pretendono di governare ciò che ,per natura, governabile non è: il nostro corpo. Mervi torna nella città natale in Finlandia, con la fidanzata tedesco-iraniana Kata, per confrontarsi con i genitori e fare coming out. Una volta a destinazione, scopre di non essere la sola a nascondere segreti: con Kata si ritroverà a dover avere a che fare con una comunità di amanti delle gang bang, pastori bisessuali, attivisti, razzisti, rifugiati, alcolisti e tossicodipendenti. E, come se non bastasse, tutti quanti dovranno vedersela presto con un gruppo di neonazisti che minaccia di dar fuoco alla casa se la donna non si consegna a loro.