Il destino di Acs Srl è in bilico, ma i lavoratori hanno ricevuto rassicurazioni dal Comune di Avellino: non saranno lasciati a piedi. Si deve solo trovare la soluzione tecnica migliore nel caso l’azienda venga liquidata (nell’ambito della spending review avviata dal commissario straordinario Giuliana Perrotta). Stiamo parlando dell’Azienda Città Servizi, l’azienda interamente partecipata dal Comune di Avellino che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento in città e delle attività di guardiania del patrimonio comunale (parchi, palestre, e altre strutture di proprietà del Municipio). Un’azienda che negli anni ha deciso di affidare la gestione di questi servizi ad una società privata, in cambio di un canone fisso. Per tranquillizzare i lavoratori di Acs c’è stato in Comune un incontro tra le delegazioni sindacali e la struttura commissariale che dal 18 luglio scorso regge le sorti dell’amministrazione comunale: ai dipendenti, che sono poco più di venti, è stato assicurato il massimo supporto da parte del Comune, lasciando intravedere la possibilità, nel caso in cui si dovesse liquidare Acs, di continuare a lavorare direttamente per il Municipio, senza più l’intermediazione della società privata. Un’operazione che, dal punto di vista della spending review, dovrebbe portare ad un risparmio per le casse comunali di circa 200mila euro l’anno. Resta solo da trovare la formula tramite la quale si potrà instaurare questo nuovo rapporto di lavoro tra gli attuali dipendenti di Acs e il Comune di Avellino.