Era il 2015 quando Papa Francesco pubblicò l’enciclica “laudato sì”. Quella che lui stessa definiva una riflessione insieme gioiosa e drammatica». Una riflessione che sarà proposta il 28 febbraio, alle ore 18.00 presso la sala consiliare di Andretta nel corso di un convegno su “Pace e cura del creato”: una riflessione sulla casa comune che abitiamo di cui siamo parte, sull’equilibrio dinamico della biosfera, sul futuro della nostra specie e la possibilità di continuare ad averlo. Con invito a pubblicare la notizia. “Le attuali tecnologie per la produzione di energia che non inquina se messe in atto (secondo due studi dell’IPCC e del WWF) – spiega il professore Michele Zarrella, relatore dell’incontro – sarebbero già sufficienti per cambiare la situazione globale. Noi che siamo la causa, possiamo essere la cura e possiamo sempre fare qualcosa per risolvere il problema. La prima cosa da fare è aborrire gli sprechi e tenere comportamenti sobri”. L’incontro è promosso dalla parrocchia Santa Maria Assunta in collaborazione con la pro loco di Andretta ed è curata da don Salvatore Sciannamea
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99