Tutto pronto per la 10ª edizione del Palio delle Contrade di Aquilonia, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate aquiloniese, in programma dal 9 al 14 agosto. La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Aquilonia e, per il terzo anno consecutivo, della Provincia di Avellino, rappresenta un momento centrale della vita culturale e comunitaria del paese.
Nata come evento di aggregazione popolare a carattere sportivo e ludico, la manifestazione coinvolge le quattro contrade comunali – San Giovanni, Belvedere, Immacolata e Calvario – che si sfideranno in un’intensa settimana di competizioni, giochi, spettacoli e animazione, in un clima di festa, tradizione e sano spirito competitivo. L’edizione 2025 prevede oltre 30 giochi, numerose novità e momenti di forte impatto simbolico e identitario.
In occasione del decennale, il Palio sarà caratterizzato da un importante richiamo alla memoria storica del territorio. Il tema dell’anno è “Carbonara”, l’antico centro distrutto dal terremoto del 1930, di cui quest’anno ricorre il 95º anniversario. La storia e i luoghi simbolo di Carbonara diventano il filo conduttore dell’edizione 2025, richiamati nella grafica ufficiale, nel premio finale e in molte attività dei giochi. In quest’ottica, come accaduto nelle scorse edizioni, il Palio intende rendere omaggio alle radici profonde della comunità, valorizzando la memoria collettiva e il patrimonio culturale dell’antico borgo.
L’organizzazione dell’evento è affidata alla Pro Loco Aquilonia “Dante Castucci”, al gruppo “Palio delle Contrade” e al Forum dei Giovani, con la collaborazione dell’Associazione del Museo Etnografico “Beniamino Tartaglia” e della Polisportiva Aquilonia A.S.D.P.S.
Il programma prenderà ufficialmente il via mercoledì 6 agosto alle ore 18:00, con la cerimonia di presentazione presso l’Aula Consiliare del Comune di Aquilonia, durante la quale verranno illustrati i dettagli dell’edizione, presentati i giochi e consegnati gli stendardi delle contrade.
L’apertura ufficiale dei giochi avverrà invece sabato 9 agosto, dando il via a una settimana intensa, che culminerà in uno degli eventi più spettacolari e simbolici della manifestazione: la tradizionale Corsa con le Carrozze, prevista per la serata di giovedì 14 agosto.
Il Palio delle Contrade di Aquilonia si conferma ancora una volta come un appuntamento imperdibile per riscoprire, vivere e promuovere il patrimonio materiale e immateriale del territorio, rafforzando l’identità collettiva attraverso sport, gioco, cultura e memoria.