Per anni ha guidato la Biblioteca Diocesana, tra i massimi studiosi di San Paolino da Nola. Si è spento don Giovanni Santaniello, classe 1934, parroco di Quindici e per anni docente di Lettere Latine e Greche nei Licei e Docente di Storia della Chiesa nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “G. Duns Scoto” Nel 2003 ha curato i due volumi di Nola Sacra, che ricostruisce la storia del Seminario Vescovile di Nola, dalla sua fondazione nel 1750 al nuovo millennio, descritte da Pietro Manzi, studioso della storia di Nola, rivista e curata insieme a monsignor Andrea Ruggiero. Ha curato la traduzione italiana con testo a fronte, dei Carmi e delle Lettere di San Paolino e, nel 2015, il XII volume della collezione dal titolo Vita di Paolino di Bordeaux vescovo di Nola. Domani mattina l’ultima saluto nella chiesa madre di Quindici nel corso della celebrazione officiata dal vescovo di Nola Francesco Marino. A esprimere vivo cordoglio il vescovo Francesco Marino, che “insieme al vescovo emerito Beniamino, il presbiterio diocesano e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio ai familiari di don Giovanni Santaniello, tornato alla Casa del Padre”.