Era un prete missionario don Giuseppe Iasso, scomparso ieri all’eta’ di 94 anni, sempre al fianco degli ultimi. Una vita, la sua, dedicata agli altri, come testimoniano i numerosi progetti portati avanti nello Sri Lanka, concretizzatisi nella realizzazione di villaggi, scuole e ospedali per garantire un futuro migliore alle comunità locali. Amava profondamente la sua Mercogliano, aveva guidato con la profonda spiritualità e la fede che lo contraddistinguevano la Chiesa dell’Annunziata, offrendo un contributo decisivo con la sua associazione alla rinascita del territorio all’indomani del sisma. A darne l’ annuncio il sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio “Con profonda tristezza e commozione apprendo la notizia della scomparsa di Don Giuseppe Iasso.
È stato un punto di riferimento per tutta la nostra comunità, con la sua dedizione, il suo amore per il prossimo e la sua instancabile opera pastorale. Per molti anni ha guidato la parrocchia con saggezza e zelo, portando avanti numerosi progetti di carità e di crescita spirituale.
La sua missione, però, non si è fermata ai confini della nostra città, Don Giuseppe ha dedicato gran parte della sua vita al servizio degli ultimi in Sri Lanka. La sua generosità e il suo impegno hanno toccato le vite di molte persone, lasciando un segno indelebile.
La sua figura rimarrà per sempre nel cuore della nostra comunità, conserverò gelosamente il suo esempio, lo spirito di servizio, il suo sorriso sempre accogliente e la sua fede incrollabile”.
Toccanti le parole con cui lo hanno ricordato fedeli e amici come Dina Stella: ” Tanti ricordi commossi affollano ora i cuori e le menti di chi ha avuto l’onore di conoscere un sacerdote, un missionario, un “entusiasta”, un uomo unico, dal cuore colmo di generosità. Grazie Don Giuseppe per la guida, per l’esempio, per l’apertura sana e la fiducia ai giovani, per la presenza costante e ferma nella comunità parrocchiale, per la Religiosità disinteressata, per l’ instancabile Opera missionaria, per la determinazione nel perseguire il Bene fino all’ostinazione.
Una vita piena di Grazia e di Luce che ha lasciato il segno di Dio ben oltre i confini di Mercogliano: migliaia di figlie e figli spirituali di Don Giuseppe in Irpinia, in Italia e nel mondo oggi piangono la sua dipartita da questa terra, ma gioiscono per la grande Festa che in Cielo lo sta accogliendo”
Commosso il ricordo di Tony Della Pia: “La comunità di Mercogliano con la scomparsa di Don Giuseppe Iasso perde una persona buona e altruista. Durante il suo sacerdozio ha saputo diffondere il verbo della solidarietà e il nobile valore della fratellanza fra i popoli . Esprimo sincere condoglianze alla sua famiglia e ai fedeli”
Era un uomo generoso e sempre attento agli altri don Giuseppe. Lo vedevi arrivare all’improvviso in redazione pronto a dispensare doni a tutti e a parlare dei suoi viaggi nello Sri Lanka e dei nuovi progetti in cantiere, che illustrava con orgoglio. Era piccolo ed esile ma aveva energia da vendere, animatore culturale oltre che missionario. Alla famiglia giunga l’abbraccio del direttore Gianni Festa e della redazione.