Un vita nel segno di arte e fede. E’ quella che ha caratterizzato lo scultore Raffaele Della Pia, specializzato nella tecnica del bassorilievo, sotto la direzione esperta del Maestro Alfonso Grassi, profondamente devoto alla Vergine che ha più volte raccontato nelle sue opere. Il poeta del legno che aveva donato le sue opere anche a Papa Francesco e Benedetto XVI, dalla Virgo Fidelis a San Pio, fino alla regina Elisabetta che pure gli aveva inviato una lettera di ringraziamento per il suo omaggio, si è spento ieri. Grande il cordoglio delle comunità di Ospedaletto e Summonte, a cui era profondamente legato. A ispirare le sue opere che si fanno sempre riflessione sull’uomo anche le suggestioni della montagna, a partire dal silenzio della natura fino alle forme di alberi e radici. L’ultimo riconoscimento era stato quello dell’Ordine di Malta, a conferma dell’altissimo livello della sua arte.