Un incontro tra voce, corpo e pittura. E’ l'”Omaggio a Pasolini”, in programma domani 27 agosto alle 19.30 presso i Cunicoli Longobardi.
“Abbiamo voluto omaggiare questo intellettuale che, nonostante tutto, resta profetico sull’evoluzione della società” – spiega Nicola Mariconda presidente della Bottega del Sottoscala nonché ideatore e regista dello spettacolo – “Tramite i suoi scritti abbiamo testimonianza di come, già negli anni ’70, dicesse cose attualissime, cose che si sono rivelate esatte nella società di oggi”.
“Lo spettacolo” – continua Mariconda – “si inserisce nel “Festival delle Fiabe – Seconda Edizione”, (Azione finanziata Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il 2025 per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori) – e vuole essere uno spunto per appassionare gli spettatori sulla figura di Pasolini che, anche se a tratti controversa, ha saputo contaminare l’arte con la sua impronta; dal cinema al teatro, dal giornalismo alla letteratura, il suo pensiero si ripercuote ancora oggi ed ancora oggi è attuale più che mai” – “In scena ci saranno Marisa Barile che insieme a me darà voce agli scritti e a brani tratti dalle opere di Pasolini. Carmen Mariconda, ballerina e performer che darà corpo e Gianni Spagnuolo, artista poliedrico che realizzerà, in maniera estemporanea, una tela per omaggiare l’intellettuale italiano”.