Piero De Luca, deputato e capogruppo PD in commissione bicamerale sulle questioni regionali, ha visitato questa mattina, l’autostazione di Avellino, situata in via Fariello. Durante l’incontro, ha elogiato il lavoro svolto da AIR Campania, sottolineando come la Regione abbia sviluppato un modello virtuoso di trasporto pubblico locale, in netta controtendenza rispetto ai tagli nazionali.
” l tema del trasporto pubblico locale è un tema decisivo per il Pd e lo è stato e lo è per il governo regionale campano. Abbiamo fatto delle battaglie a livello nazionale. Mentre il Governo taglia fondi per il trasporto pubblico e per le famiglie, qui in in Campania si distingue a livello nazionale grazie a un sistema di trasporto pubblico locale che rappresenta un’eccellenza”, ha dichiarato De Luca. Un punto di forza è il trasporto gratuito per gli studenti fino a 26 anni, una misura che non solo supporta le famiglie, ma favorisce la mobilità verso scuole, università e luoghi di lavoro, con impatti positivi anche sull’ambiente”.
“La Regione Campania oggi vanta una delle flotte di autobus più moderne d’Italia,” ha evidenziato De Luca. “Inoltre, grazie ai fondi del PNRR, arriveranno altri 60 autobus, contribuendo al piano nazionale di rinnovo del trasporto pubblico locale. Tuttavia, il governo centrale ha finora coperto solo il 10% della spesa prevista, creando un ritardo nell’attuazione del PNRR”.
L’amministratore unico di Air Campania, Anthony Acconcia, ha confermato il consolidamento della società e l’ambizione di guardare oltre i confini regionali. Dopo la giudica definitiva dei lotti del lotto 2 e 3, AIR ha potuto avviare la firma del contratto che garantirà dieci anni di attività e un miliardo di euro di investimenti per il trasporto pubblico in Campania.
«Passiamo da una gestione emergenziale, a una programmazione a medio lungo termine» rivendica Acconcia. «Parliamo di una gestione decennale per circa un miliardo di euro. La società si consolida in modo da immaginare nuovi investimenti e programmi». Progetti anche in Lazio e in Umbria. «Siamo un player che guarda anche oltre i confini regionali – ribadisce Acconcia – sono molto contento per la prima visita qui del deputato De Luca, un incontro progettato da tempo, per una autostazione che si va sempre più popolando. Faremo, nelle prossime settimane, nuovi contratti con marchi importanti, tra cui una piattaforma alimentare. Il parcheggio funziona, siamo molto soddisfatti. Siamo sempre più un modello di azienda che funziona. Il Tpl qui ha sempre funzionato bene, adesso possiamo dire che funziona anche meglio». Annunciate le prove tecniche in città delle nuove paline informative alle fermate autobus. «Passiamo da una informazione programmata a una dinamica, con l’avviso dei mezzi in arrivo».