Il castello Biondi Morra torna ad essere laboratorio culturale. Ieri l’inaugurazione di “Nemo Propheta In Patria” la mostra di pittura di SereNArt, pseudonimo di Serena D’Onofrio, giovane artista irpina. Da quasi 10 anni realizza lavori su commissione in tutta Italia ed espone in importanti capoluoghi nazionali: Matera, Bologna, Napoli, Salerno, Firenze, Messina, Venezia ne sono solo alcuni. Si classifica sul podio anche in diversi concorsi artistici. Ad accompagnare l’inaugurazione le coreografie dell’Accademia Danza & Movimento e il confronto con autrici dell’associazione ACIpea di Lucia Gaeta. Il 20 luglio, a chiusura della mostra, la Giornata Culturale nella Patria di Francesco De Sanctis, un evento organizzato da ACIPeA in sinergia con l’artista e la Pro Loco alla scoperta del borgo. E’ il presidente della Pro Loco, Francesco Pennella a sottolineare come “Il castello Biondi Morra si presta particolarmente a fare da cornice a questo tipo di iniziative. Viviamo tempi difficili dove sembra che guerra dopo guerra l’umanità stia regredendo ai tempi barbarici. Per questo siamo convinti che bisogna sempre di più puntare sulla cultura, l’arte e la bellezza della poesia. E le due importanti iniziative vanno esattamente in questo senso.”
La mostra resterà visitabile fino al 20 luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.