E’ stato Ghemon, rapper, stand up comedian, scrittore, con la passione per la maratona, ad inaugurare ieri con la presentazione del suo libro “Nessuno è una cosa sola” lo Sturno Sport Festival Sturno, che si conferma una bella realtà del panorama estivo irpino, di scena al Castagneto dal 10 al 14 agosto. Giunto alla sesta edizione, è organizzato dall’associazione Agape Sport con il patrocinio di Coni, Regione Campania, Provincia di Avelino, Comune di Sturno. A raccontarsi ai giovani i campioni dello sport di oggi e di ieri con la possibilità per i giovani di dedicarsi a numerose discipline, dal tennistavolo alla scherma, dal tiro con l’arco all’equitazione. Protagoniste della giornata di oggi le farfalle Alessia Maurelli e Agnese Duranti (ginnastica ritmica), l’arciere Mauro Nespoli, il tiratore Nilo Maldini, la spadista Alberta Santuccio, un camp di judo tutto speciale con Carlotta Avanzato (bronzo agli europei 2025) e il maestro Elio Vede, Sara Vitiello, punto fermo della marcia azzurra, i ballerini Michele Musella e Alessia Vorzillo Lorenzo Alberetti e Aleksandra Raskatova, il pugile professionista Ivan Zucco lanciatissimo verso vette mondiali e quello di basket con la Scandone.
Numerosi anche i talk con i campioni e rappresentanti delle istituzioni. L’11 agosto “Notte a cinque cerchi” con Maurelli, Duranti, Nespoli, Maldini a cura di Marco Lollobrigida e Filippo Di Chiara. A seguire a confronto sul libro di Rocco Moccia “Ti Racconto l’Irpinia Storia e Leggende”, viaggio alla riscoperta delle leggende del territorio. A confrontarsi con l’autore l’editore Silvio Sallicandro e Carla Moccia. Il 12 agosto ci si confronterà su “Idee per la promozione del territorio”, con la presenza tra gli altri del consigliere regionale, nonché presidente della Commissione Sanità e Sicurezza Sociale Vincenzo Alaia, il consigliere provinciale Franco Di Cecilia, il sindaco di Sturno, Vito Di Leo, il sindaco di Frigento Carmine Ciullo e il sindaco di Vallesaccarda, Franco Archidiacono.
Di scena anche la musica, l’11 agosto il dj di RtlMassimo Alberti, spalla di Amadeus nel format Arena Suzuki, e anche a Sanremo 2024, il 12 tocca, tra gli altri, all’idolo di Amici Luk3, con il suo sound fresco, il 13 si balla con il top player Giorgio Prezioso di radio Dee Jay, infine il 14 spazio alla musica con i Malamente in concerto, i rapper Christian Liguori e Capozanarky, a seguire white party con il dj set Vincenzo Monetta.




