Dopo i bagni di folla di Avellino e Gesualdo, fa tappa nella sua Ariano Irpino, Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu nei territori palestinesi. Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino, presentera’ il libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU sulla situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato e nostra concittadina arianese. Saranno presenti il Sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza, l’autrice Francesca Albanese e il Maestro Moni Ovadia, uomo di teatro e attivista dei diritti sociali. L’incontro sarà moderato da Maria Elena De Gruttola. E’ il sindaco Franza a sittolineare come “È un grande onore per noi accogliere la nostra stimatissima Francesca Albanese. La sua opera rappresenta un messaggio di umanità e giustizia che è fondamentale per risvegliare le coscienze. È particolarmente significativo che un’autrice arianese possa condividere con noi una narrazione così potente. La Palestina, custode di una storia millenaria, merita di essere raccontata. È nostro dovere ascoltare e dare voce a chi, in silenzio, soffre e resiste.”
Francesca Albanese, attraverso dieci storie toccanti, offre un racconto vivido che condensa l’umanità e lo spirito di un popolo, richiamando l’attenzione sulla necessità di preservare le sue storie. Moni Ovadia accompagnerà l’autrice in questo dialogo significativo.
Moni Ovadia ha affermato: “Sostenere Francesca Albanese è un atto di amore verso l’umanità. È fondamentale portare alla luce la verità su quanto sta accadendo in Palestina e dare spazio a queste storie di resilienza.”. L’evento, patrocinato dal Comune, è promosso da Cittadinanzattiva e pro loco Nuovamente.