Un thriller storico italiano che intreccia mistero, politica e verità dimenticate. E’ “Il dilemma degli eventi sbagliati”di Luciano Valentino che farà tappa giovedì 3 ottobre alle ore 18:30 alla Mondadori Bokstore mentre venerdì 4 ottobre, alle 11, sarà protagonista del Campania Libri Festival di Napoli (Palazzo Reale – Sala Segnatura). La trama segue un protagonista invischiato in dossier segreti, pressioni internazionali, giochi di potere che ricordano da vicino eventi storici realmente accaduti. Ma l’autore non offre risposte, né soluzioni. Piuttosto, invita a guardare negli angoli dimenticati della storia, a partire dalla tragedia di Ustica, poichè, sottolinea Valentino, «Per troppo tempo la verità storica è stata tenuta nascosta. Pochi hanno avuto il coraggio di raccontare ciò che davvero accadde nel cielo italiano, tra Francia, USA, Nato e silenzi complici.»
Punto di partenza della storia un vecchio segreto. Un’amicizia messa alla prova. Una verità troppo pericolosa per essere svelata. Vittorio Tancredi ha passato la vita a cercare risposte sula misteriosa scomparsa di sua sorella. Ora, alla soglia degli ottant’anni, ha finalmente le prove che collegano il suo dolore a un evento cancellato dalla storia. Ma la verità non è fatta per essere conosciuta, e chi la cerca rischia di scomparire con essa. Quando confida tutto al suo amico Elio, quest’ultimo non esiterà a intraprendere un tortuoso percorso con chi gli vuole bene e nuovi amici. Eventi sbagliati dove le menzogne fanno assumere alla tragedia i contorni della farsa, senza alcun rispetto per chi ha perso la vita. A moderare l’incontro Riccardo Cannavale