Sarà la PiMAC – Pinacoteca d’Arte Contemporanea Città di Montoro ad accogliere il 15 maggio, alle 19, l’incontro pubblico con Lorenzo Sassoli de Bianchi, nell’ambito di “Musei e Arte – Viaggio tra Modernità e Contemporaneità” approfondimento sul ruolo dei musei e dell’arte nel nostro tempo. Saranno presenti all’iniziativa: Salvatore Carratù, sindaco di Montoro, Antonello Cerrato, consigliere provinciale, Giovanni Gaeta, vice sindaco e assessore alla cultura, Gerardo Fiore, presidente Ass. ContemporaneaMente. A dialogare con Lorenzo Sassoli de Bianchi il giornalista Antonio Corbisiero ed Eliana Petrizzi, direttore artistico PiMAC. Modera l’incontro Milena Acconcia. L’ evento è promosso da ContemporaneaMente APS in collaborazione con Associazione Artea e con il patrocinio del Comune di Montoro.
Lorenzo Sassoli de Bianchi (Parigi, 1952) è un imprenditore, scrittore, critico d’arte e filantropo italiano fondatore ed attuale presidente di Valsoia, azienda alimentare italiana del settore salute e benessere. Presidente di Auditel, società di rilevazione dei dati sull’ascolto televisivo Italiano, presidente emerito dell’UPA – Utenti di Pubblicità Associati – associazione italiana degli investitori in pubblicità e presidente della Fondazione ICA Milano – Istituto per le arti contemporanee.
Ha inoltre ricoperto importanti ruoli in realtà culturali come il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e il Museo Morandi e oggi guida la Fondazione ICA Milano. La musica e la letteratura sono sue antiche passioni; il suo primo romanzo “La Luna rossa” (2020) è un musical che prova ad unirle. A questo sono seguiti i romanzi “La luna bianca” (2021), “La luna argento” (2022) e “Evangelina” (2023)