Una riflessione a tutto campo nella Giornata Nazionale dedicata al contrasto del fenomeno del bullismo. Protagonisti gli studenti dell’ istituto De Sanctis di Sant’ Angelo dei Lombardi che si sono confrontati questa mattina su un tema di cui si fa ancora fatica a parlare. La dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Fiorella Pagliuca ha posto l’accento sulla fragilità dei giovani e sulla necessità di educare al rispetto dell’altro e all’inclusione. “Bisogna mantenere alta l’attenzione – spiega – sui fenomeni di bullismo, promuovendo percorsi all’affettività. I giovani sono oggi attraversati da un forte disagio”. Amedeo Consalese, tenente dei carabinieri ha evidenziato l’importanza di “affrontare ogni segnalazione con la massima tempestività, anche se al momento la situazione nella provincia di Avellino non è così preoccupante. Gli episodi ci sono ma non così diffusi. D’altra parte, i dirigenti scolastici devono segnalarci prontamente casi di cui vengono informati”. La psicoterapeuta Pina Aurilia spiega come “Si tratta di un fenomeno ancora poco visibile, quando interviene il Tribunale per i minorenni è, purtroppo, già tardi”. Mentre l’avvocato Rosario Maglio spiega come non bisogna minimizzare, quando si parla di bullismo, le responsabilità dei ragazzi-