Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Alta Capacità, il segretario dem di Grottaminarda:”I camion attraversano il centro abitato causando danni e disagi ai cittadini”.
Il segretario cittadino del Pd di Grottaminarda, Nicola Cataruozzolo interviene sulla questione dei ristori ai Comuni della valle Ufita attraversati dall’Alta Capacità Napoli Bari, in prossimità della piattaforma logistica e della stazione”Hirpinia”.
“Oltre ai ristori e all’alchimia delle percentuali che spettano per legge il problema che attanaglia Grottaminarda per la costruenda stazione è di notevole gravità e non riguarda gli altri comuni.Come già evidenziato negli incontri pubblici è sotto gli occhi di tutti l’impatto viabilistico con decine di camion e polvere che attraversano il centro abitato e in particolare sono evidenti i danni agli abitanti di Via Tratturo che respirano aria inquinata”.
“Questi disagi durano da quando – spiega il segretario Dem- sono stati avviati i lavori del cantiere legato all’Alta velocità e non vi è stato alcun risarcimento per i danni causati dal traffico di camion né si è pensato alla realizzazione di un percorso alternativo al centro abitato. Quindi il comune di Grottaminarda chiede che una parte dei finanziamenti venga utilizzata per la progettazione e costruzione di una bretella stradale che possa eliminare il traffico di quest’area rendendolo più fluido e snello.In tal modo si consentirà maggior sicurezza e tranquillità per i residenti, con un ridotto impatto ambientale, visto che saranno azzerati i tempi di percorrenza dei veicoli con relativa emissione di sostanze climalteranti.
Non è la prima volta che i residenti preoccupati ci fanno presente il problema, esiste già un tavolo di dialogo permanente ma urgono decisioni in merito per cercare di far pesare meno questo cantiere ai residenti che vivono uno stato di enorme disagio”.
“E’ superfluo sottolineare poi come sia inevitabile che un’opera di queste dimensioni abbia un impatto sul territorio in fase di realizzazione, già si sarebbe dovuto intervenire in fase di progettazione per limitare ulteriormente i disagi di vario tipo che arrecavano alla cittadinanzaPer questo motivo il comune di Grottaminarda chiede a RFI un finanziamento a parte per la progettazione e realizzazione di una bretella stradale esterna al centro abitato”.

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui