Tutto pronto ad Altavilla Irpina per i Solenni Festeggiamenti in onore di San Pellegrino Martire, in programma il 24, 25 e 26 agosto 2025. Una tradizione secolare che affonda le radici nel cuore spirituale e culturale della comunità altavillese, organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Assunta e dal Comitato Feste 2025, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Altavilla Irpina.
Il programma, articolato in tre giornate dense di appuntamenti religiosi e civili, si conferma tra i più attesi del panorama irpino. Le celebrazioni dedicate al Santo Taumaturgo saranno animate da momenti di forte spiritualità, come la Giornata dei Battenti (24 agosto), che vedrà la partecipazione di numerose squadre provenienti da tutta la Campania, la solenne processione del 25 agosto, l’esposizione delle reliquie e l’adorazione eucaristica.
Accanto al programma religioso, un cartellone di eventi civili pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza e i visitatori, con spettacoli di grande richiamo:
Domenica 24 agosto, ore 22.00 – Concerto spettacolo del gruppo folkloristico Spaccapaese
Lunedì 25 agosto, ore 22.00 – Concerto di Gianmarco Carroccia, con lo spettacolo “Emozioni” dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol
Martedì 26 agosto, ore 22.00 – Gran finale in Corso Garibaldi con il concerto di Rosario Miraggio
«San Pellegrino Martire rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità – dichiara il Sindaco di Altavilla Irpina, Mario Vanni –. Ogni anno, attorno alla sua figura taumaturgica, si raccoglie un popolo che non ha mai smesso di credere nella forza della fede e del legame con le proprie radici. Quella del 2025 sarà una festa intensa, sentita, aperta all’incontro e alla partecipazione di tutti. Come amministrazione comunale, siamo orgogliosi di contribuire a un evento che unisce sacro e popolare, spiritualità e cultura, facendo di Altavilla Irpina un punto di riferimento per tutto il territorio. Un sentito ringraziamento va alla Parrocchia, al Comitato Feste, alle forze dell’ordine, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa straordinaria manifestazione».
Le giornate saranno accompagnate da luminarie artistiche, spettacoli pirotecnici, banda musicale, animazione e momenti di accoglienza. Il programma completo è disponibile presso gli uffici comunali, in parrocchia e sui canali ufficiali dell’ente.