di Rodolfo Picariello – I Comuni di Frigento, Sant’Angelo dei Lombardi, Villamaina, Gesualdo e Grottaminarda chiedono chiarimenti alla Regione sul cronoprogramma relativo i lavori della Strada a Scorrimento Veloce Lioni-Grottaminarda. Lo hanno deciso questa mattina nel corso di un incontro che si è svolto presso il Municipio di Frigento, tra i sindaci del Comune ospitante, Carmine Ciullo, di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole e di Villamaina, Nicola Trunfio, assieme ai rappresentanti dei Comuni di Gesualdo e Grottaminarda in sostituzione dei sindaci Forgione e Spera assenti per altri impegni. Il motivo dell’incontro è dovuto alle preoccupazioni che vivono i sindaci dei Comuni interessati dall’opera, rispetto i ritardi notevoli sui lavori.
A giorni dunque parte la nota in cui si chiedono chiarimenti rispetto i tempi certi dell’avvio, o meglio riavvio, dei lavori e sulla conclusione degli stessi. Insomma si chiede di avere certezze in merito al cronoprogramma dei lavori visto che i cantieri in pratica non hanno ripreso a pieno regime. Gli amministratori locali si fanno interpreti dei timori delle popolazioni coinvolte e dei lavoratori impegnati nell’opera rispetto la lentezza con cui si procede. Eppure si sta parlando di una grande opera, funzionale al rilancio delle aree interne. Questo il succo della missiva che i Comuni invieranno ai vertici della Regione Campania.
L’opera che avrebbe dovuto far uscire dall’isolamento le aree interne di Campania e Lucania è, invece, motivo di paure e preoccupazioni per cittadini, lavoratori, imprese e amministratori locali. Intanto si dovrebbe svolgere a breve un incontro tra l’azienda che porta avanti i lavori e i sindacati per preparare le prossime mosse. Si è alla vigilia dello stop dei lavori per le ferie e quindi ora si deve programmare per la ripresa. E ricordiamo che solo da poco si è usciti da un periodo di stop dovuto a varie situazioni di difficoltà e di cassa integrazione. E intanto la società Condotte che è l’affidataria dell’opera, ha previsto di distaccare parte dei lavoratori presso le ditte che operano presso il cantiere di Sant’Angelo dei Lombardi.
E’ questo il punto che registra una maggiore flessione di lavoro e , probabilmente, si pensa di riportare tutti i cantieri allo stesso piano. Con l’auspicio di riprendere con maggiore lena una volta rientrati dalle ferie. Insomma si spera che si riprenda andando a regime. Su questo e altro, come abbiamo visto, i sindaci dei Comuni coinvolti nella tratta, hanno pensato di chiamare la Regione Campania sollecitandone risposte sul cronoprogramma.