di Fiore Carullo
Grande vittoria dell’Avellino allo Stadio Partenio Lombardi, la squadra biancoverde ha regolato, con un gol per tempo, la formazione ligure dell’Entella, guidata da Chiappella. Dopo soli nove minuti, su un cross di Cancellotti, Biasci ha girato a volo di prima intenzione di destro, insaccando la porta dell’Entella e approfittando di un macroscopico errore dell’estremo difensore della formazione ligure. L’Avellino poi ha controllato con una sagacia tattica, con equilibrio, la reazione della squadra dell’Entella, rispondendo sempre, colpo su colpo, agli attacchi. Per la verità, l’estremo difensore dell’Avellino, Iannarilli, non è stato mai impegnato severamente, fatta eccezione di un suo intervento al 89° su un colpo di testa di un giocatore ligure.
Poi c’è stato nel secondo tempo il raddoppio di Kumi, sfruttando un clamoroso errore di Del Frate, il portiere dell’Entella, che ha messo in condizione il giocatore biancoverde di poter segnare in piena solitudine e a porta completamente sguarnita. È un risultato importantissimo, perché proietta la formazione biancoverde a un solo punto dalla vetta, bisogna solo vedere cosa farà questa sera il Modena impegnato al Braglia. Comunque sono tre vittorie consecutive che veramente stanno a significare le grandi capacità tecniche che sta dimostrando l’ottimo allenatore del l’Avellino, Raffaele Biancolino e tutto lo staff tecnico che collabora attivamente con l’ex giocatore di Capodichino. Quindi, tifosi entusiasti, tifosi veramente gioiosi di questa partenza sprint della formazione irpina, dopo la trasferta negativa di Frosinone, c’è stato prima il pareggio a Modena e poi tre vittorie di fondamentale importanza, quindi il primo gol di Biasci con la maglia biancoverde.
Un Biasci che ha giocato molto bene come pure Missori e soprattutto è da segnalare la splendida partita del giovane Fontanarosa che sostituiva Enrici squalificato, davvero ha giocato una gran bella partita con lo spirito del veterano, pur essendo giovanissimo e si è segnalata l’attenzione per il suo gioco. L’Avellino era privo del greco Sounas per un infortunio capitatogli poche ore prima della gara e comunque la squadra è stata ben messa in campo con Palmiero che a centro ha gestito molto bene il gioco e Besaggio che è stato un altro giocatore di grandissimo spessore nell’economia del gioco dell’Avellino. Quindi un voto in pagella che supera ampiamente e nettamente la sufficienza per tutti, ma in particolare per Besaggio, per Biasci, per Missori e Fontanarosa, che sono stati veramente gli alfieridi questa terza vittoria allo Stadio Partenio. Ora dopodomani dobbiamo rendere visita al Padova che viene anche egli da due risultati importanti e positivi e si è tolto dai bassifondi della classifica, quindi veramente onore e merito alla formazione irpina.