Il professore Andrea Lenzi, ricercatore e clinico di fama internazionale, dal 2013 membro del Comitato Tecnico Scientifico di Biogem, è il nuovo Presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). A esprimere vive congratulazioni il presidente Ortensio Zecchino, a nome della comunità di Biogem “La comunità di Biogem gioisce per la tua nomina a presidente del Cnr. Fervidi auguri di buon lavoro”. A unirsi ai suoi auguri anche il direttore Gianni Festa e la redazione del Corriere.
“Metterò a disposizione del CNR tutte le mie competenze ed esperienze, con l’obiettivo di valorizzare l’Ente e contribuire concretamente alla crescita della ricerca scientifica, motore essenziale di progresso economico, sociale e culturale del Sistema Paese”, ha dichiarato Lenzi al momento della nomina.
Professore emerito di Endocrinologia all’Università “La Sapienza” di Roma, Lenzi vanta una carriera accademica e scientifica di primissimo piano: oltre 1.000 pubblicazioni peer-reviewed, un H-index di 101 e quasi 45.000 citazioni. Attualmente ricopre ruoli di primo piano in ambito scientifico e istituzionale: è presidente del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita della Presidenza del Consiglio, dell’Intercollegio del settore Life Science e dell’Health City Institute. Inoltre, dirige la Cattedra Unesco in Urban Health ed è portavoce della Rete delle Cattedre Unesco Italiane (ReCui).
Secondo Lenzi, il CNR rappresenta “un presidio strategico per affrontare le grandi sfide contemporanee”, dalla salute pubblica alla biodiversità, dalla transizione ecologica alla digitalizzazione, fino alle biotecnologie avanzate, la sicurezza alimentare e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.