In occasione del 56esimo anniversario della scomparsa della guardia scelta di polizia Antonio Annarumma, fulgido esempio di cittadino di Monteforte Irpino, caduto per servizio a Milano nel corso di una manifestazione caratterizzata da violenti scontri, il Comune di Monteforte Irpino ha organizzato una commemorazione, che si svolgerà presso il cimitero comunale, il giorno 19 novembre alle 11, con la deposizione di una corona di alloro presso il monumento dedicato al poliziotto ero
In servizio nel Terzo Reparto Celere di Milano, morirà a 22 anni mentre era in servizio di ordine pubblico a Milano, in via Larga, durante una manifestazione indetta dall’Unione Comunisti Italiani (marxisti-leninisti) e dal Movimento Studentesco, nell’ambito di uno sciopero generale per il “caro-affitti”. A colpirlo mortalmente al cranio a un tubo d’acciaio o spranga di ferro Non saranno mai identificati con certezza i responsabili del suo omicidio. Fu la prima vittima degli “anni di piombo” in Italia, perché la sua morte segnò uno dei primi episodi di violenza politica che caratterizzeranno quel decennio. Alla sua memoria stata conferita la Medaglia d’oro al merito civile.




