“Nel giorno del ricordo serve anche un impegno di tutte le forze politiche per il risanamento della edilizia a rischio: vale per l’Abruzzo, per l’Irpinia e per tutte le zone sismiche’: questo il messaggio del parlamentare Gianfranco Rotondi, presidente Dc e deputato eletto con Fratelli d’Italia, nel giorno dell’anniversario del sisma abruzzese del 24 agosto 2016.
Interventi
Anniversario del sisma di Amatrice, Rotondi: “Risanamento dell’edilizia a rischio nelle zone sismiche”

La situazione nella zona di Amatrice a quasi otto mesi dal forte terremoto, 10 aprile 2017. "L'apertura dell'Ufficio speciale per la ricostruzione di Amatrice - ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - è un passaggio importante perché questo ufficio, insieme a quelli di Accumoli e Borbona, che apriranno tra qualche giorno, saranno i luoghi fisici dove i cittadini e i commercianti potranno cominciare a consegnare i progetti per la ricostruzione finale, avere assistenza e parlare con gli addetti ai lavori". Inoltre le imprese colpite dal sisma saranno sostenute con un milione di euro grazie a un accordo firmato dal presidente Zingaretti e dal presidente della Camera di commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti. Sarà invece firmato domani un protocollo d'intesa per la costruzione del centro polifunzionale della cittadina reatina, luogo di aggregazione sociale con spazi ludico-ricreativi e punto di riferimento per la formazione e l'assistenza socio-sanitaria, grazie alla collaborazione del sindaco Sergio Pirozzi, della Cri, dell'Associazione Io Ci Sono Onlus e de Il Fatto Quotidiano.
ANSA/STRINGER