Un noir d’autore. E’ “La stirpe segreta delle donne pantera” di Antonella Del Giudice. L’autrice lo presenterà ad Avellino venerdì 28 novembre, alle ore 18.00, all’Angolo delle storie. A confrontarsi Emilia Bersabea Cirillo e Anna Catapano di Paroletranoileggere. A prendere forma una meta lettura del concetto filosofico di genealogia che indaga nel profondo del desiderio femminile, tra realtà e fantasia. Un thriller coinvolgente, con grandi margini di sensualità. un noir d’autore, con tanto di omicidio e di commissario, ma da subito il mistero fiorisce in possibilità apparentemente fantascientifiche in cui vittime e carnefici hanno a che fare con una trasformazione dall’umano all’animalesco. Tanti i richiami ai miti, così cari all’autrice, che vanno da quelli delle chimere a quelli dei licantropi e dei vampiri, che hanno costituito una fetta consistente delle produzioni letterarie di tutti i tempi. Molteplici i livelli di letture, al giallo d’autore condito da scene sensuali, si affianca l’idea d un immaginario femminino che diviene stirpe, narrazione delle caratteristiche comuni di donne speciali, fino ad un concetto filosofico di sorellanza che intreccia realtà e fantasia.
Antonella del Giudice, vive a Napoli Il suo primo romanzo “L’ultima papessa” (Avagliano) viene segnalato al Premio Calvino di Torino nel 2004. Nel 2008 pubblica “L’acquario dei cattivi” con Alet editore. Pubblica il romanzo breve “Nostos” nel 2014 con Ad Est Dell’Equatore. Ha pubblicato vari racconti in antologie vincendo tra gli altri il premio Loria a Carpi, il premio Ortese a Roma, il premio Il Prione a La Spezia. Dal 2019 è stata autrice e conduttrice della rubrica televisiva di cultura “Culturando” presso l’emittente televisiva 87 TV .



