Un vero Villaggio della Salute. E’ stato inaugurato questa mattina in piazza Libertà dove resterà fino al 30 settembre, nell’ambito della campagna nazionale La Prevenzione è il nostro capolavoro, promossa da Komen Italia insieme a Think Pink Italy ETS e al Ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Avellino e il supporto di Hermes ODV, Misericordia Avellino, Gruppo Fratres, CONI provinciale Avellino, AVO, Gruppo Guarino e Clinica Montevergine. Il villaggio resterà aperto fino al 30 settembre e offrirà visite gratuite per la diagnosi precoce del tumore al seno, oltre a controlli cardiologici, dermatologici, osteopatici, nefrologici e nutrizionistici. In programma anche attività sportive, incontri di sensibilizzazione e momenti di informazione dedicati alla salute femminile.
E’ il dottor Sabatino D’Archi, chirurgo e senologo dell’Ospedale Gemelli a sottolineare il valore di cui si carica la prevenzione. “Da irpino, ho voluto fortemente che questa campagna facesse tappa ad Avellino.Abbiamo offerto giornate di prevenzione come questa a oltre 300.000 donne. In particolare, in questi giorni svolgeremo attività di prevenzione senologica con mammografie ed ecografie, a cui si affiancheranno visite cardiologiche, osteopatiche, nefrologiche, dermatologiche, nutrizionistiche e molte altre attività di prevenzione primaria. L’obiettivo è quello di coinvolgere quella fascia della popolazione che non rientra negli screening”.
La scelta è stata quella di coinvolgere le scuole, grazie alla presenza del Coni “I ragazzi potranno praticare attività sportiva per promuovere uno stile di vita corretto, perché la prevenzione inizia dal quotidiano. Spiegheremo alle ragazze quando iniziare a sottoporsi a esami come Pap test ed ecografia mammaria, insegneremo l’autopalpazione e daremo consigli pratici: la prevenzione comincia già dall’adolescenza”. Per ribadire come “La diagnosi precoce consente di combattere meglio la malattia. Alla prevenzione deve affiancarsi la ricerca con passi in avanti nel campo delle cure e della chirurgia”