Ariano Irpino- La frana avvenuta tra fine dicembre scorso e il 3 gennaio di quest’anno e che ha coinvolto via Fontanuova è ancora tra le priorità del governo locale arianese. Il sindaco Enrico Franza ha emesso una ordinanza con la quale ordina alle ditte di provvedere ad approntare opere a salvaguardia della pubblica e privata incolumità.
Ricordiamo che in quei giorni a cavallo tra il 2024 e il 2025 si è verificato un movimento franoso, con uno scivolamento della scarpata e relativo ribaltamento della parete sottostante costituita in blocchi in calcestruzzo. Successivamente si sono verificati ulteriori segni di cedimento causando nuovi pericoli. Al fine di rimuovere lo stato di pericolo per la sicurezza pubblica e garantire i primi interventi di messa in sicurezza del pendio urbano in dissesto, si è provveduto ad un intervento di somma urgenza. Gli interventi, eseguiti si sono conclusi il 4 gennaio di quest’anno con la messa in sicurezza del costone franoso. Inoltre, nel corso dell’intervento risolutivo, a garanzia della pubblica e privata incolumità, si è ritenuto necessario disporre il monitoraggio continuo delle strutture oggetto di dissesto al fine di poter evidenziare tempestivamente ogni eventuale aggravio della situazione riscontrata ed adottare i provvedimenti conseguenti. Il 10 gennaio i Tecnici dell’Ufficio U.O.D. Genio Civile di Ariano Irpino hanno espletato un sopralluogo nel corso della quale hanno accertato ulteriori criticità e nei giorni successivi sono stati effettuati altri sopralluoghi tesi a monitorare il sito in modo da accertare lo stato dell’arte e sono state rilevate altre situazioni di crisi.
Per prevenire un eventuale aggravio della situazione, come anticipato, il sindaco ha ordinato che “Tutte le iniziative finalizzate ad assicurare la pubblica incolumità dovranno essere attuate tempestivamente ed in caso di inottemperanza all’ordine si provvederà in via sostitutiva e a danno. Si ricorda inoltre che avverso questa ordinanza è ammessa, entro 30 giorni, la presentazione del ricorso al Prefetto di Avellino”. Ricordiamo inoltre che per i lavori di somma urgenza presso Fontanuova nei giorni scorsi si è svolto una seduta di Consiglio comunale.