Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Ariano Irpino, ancora violenze in carcere: nuove aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria
“Continuano inarrestabili gli eventi critici negli istituti penitenziari della Campania e di Ariano Irpino in particolare”: lo afferma il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPe, per voce del Segretario regionale della Campania Tiziana Guacci, che da notizia degli eventi critici accaduti nella Casa circondariale irpina.
“Nella giornata di ieri si è verificata una violenta aggressione al personale di polizia penitenziaria presso il carcere di Ariano Irpino. Un detenuto, dopo aver distrutto il box agenti, ha aggredito dapprima lievemente un poliziotto penitenziario con una forbicina e poi ha colpito un sovrintendente in maniera violenta con calci e pugni e successivamente un altro poliziotto penitenziario con una manata in faccia. Immediatamente sono intervenuti gli altri colleghi ed il sovrintendente è stato immediatamente trasportato in ospedale. Nell’azione di contenimento i poliziotti intervenuti hanno riportato varie ferite”, denuncia. “Sono mesi che portiamo avanti le battaglie a favore di ogni singolo appartenente alla Polizia Penitenziaria, mesi che rivendichiamo il nostro ruolo ormai attaccato da più parti e che vacilla sotto i colpi di normative che non ci tutelano di leggi troppo blande per chi delinque come la vigilanza dinamica ed il regime aperto nelle carceri, dimenticando l’infinito lavoro quotidiano che tutte le donne e gli uomini in divisa compiono con abnegazione ed altissima professionalità ogni giorno”, conclude Guacci.
Netta la denuncia della responsabile del SAPPE Campania sull’assenza di efficacia delle sanzioni disciplinati comminate ai detenuti più turbolenti: “Nonostante la recente apertura dell’isolamento disciplinare, questo Reparto ospita solamente tre celle mentre è ancora chiusa la sezione ex art. 32, destinata ai ristretti che alterano l’ordine e la sicurezza interna. Questo comporta che spesso le sanzioni disciplinari non vengono eseguite. Siamo stanchi di subire questo clima di indulgenza a danno della polizia penitenziaria”.
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi di Ariano Irpino e non fa sconti al Provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania, Lucia Castellano: “Ogni giorno, in un qualsiasi carcere della Regione, succede qualcosa. Ed il Provveditore, anziché adottare provvedimenti contro chi aggredisce gli Agenti, assiste inerte all’implosione del sistema, di cui lei è tra le prime responsabili. E invece dovrebbe intervenire con urgenza sulla gestione dei detenuti stranieri, dei malati psichiatrici, della riorganizzazione istituti, della riforma della media sicurezza nella Regione Campania. E dovrebbe disporre subito restrizioni adatte a contenere soggetti violenti e pericolosi. Basta! Cosi non si può più andare avanti”.

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui