Di Rofoldo Picariello
Ariano – La bandiera della Palestina e della Pace sulla facciata del Municipio. E’ la risposta del Comune di Ariano alla domanda di libertà e autodeterminazione dei palestinesi e di uno stop incondizionato alla guerra.
Il Consiglio comunale ha approvato la mozione di “esposizione della bandiera palestinese e della Pace sulla facciata del Palazzo di Città2. Mozione votata all’unanimità dal Consiglio comunale e che secondo gli amministratori deve essere considerato non solo come un semplice atto simbolico ma come stimolo al raggiungimento del riconoscimento dello Stato di Palestina al governo italiano.
L’iniziativa, spiega la consigliera Valentina Pietrolà, “ha il fine di sottolineare l’adesione di questa amministrazione di valore imprescindibile della pace e creare le condizioni per porre fine alle sofferenze della popolazione civile che conta migliaia di vittime innocenti tra bambini donne e uomini. Continuano a morire sotto i bombardamenti durante i quali sono state distrutte e danneggiate infrastrutture idriche, igienico – sanitarie e ospedali con una situazione umana ormai al collasso”.
E non poteva non essere Ariano la prima città che adotta questa soluzione. E’ la città di Francesca Albanese, la giurista italiana, esperta di diritto internazionale, e relatrice speciale ONU per i Territori palestinesi occupati, una voce al servizio del diritto internazionale.
E’ lei che ha avuto la forza di far conoscere meglio la situazione in cui vivono i palestinesi e per questo viene osteggiata a governi ostili e poco degni di ricoprire quei ruoli.