E’ l’Ufficio Scolastico Regionale a rendere noto l’elenco delle 17 reggenze nelle scuole d’Irpinia, tra le province campane con il maggior numero di istituti senza dirigente titolare. Un fenomeno più volte denunciato dai sindacati, dalla Uil a Cgil e Cisl, a partire dalle difficoltà di gestione di istituti, molto spesso caratterizzati da una popolazione scolastica numerosa con plessi dislocati su più comuni, da parte di dirigenti titolari su altre scuole. All’IC Benedetto Croce di Flumeri arriva la dirigente del liceo De Luca Maria Rosaria Siciliano, reggente dell’IC Kennedy di Nusco sarà Antonella Pappalardo, alla guida dell’Ite Amabile di Avellino, all’IC Tasso di Bisaccia la dirigente reggente sarà Paola Gianfelice, preside del liceo Mancini di Avellino, all’IC Pascoli di Frigento ci sarà Lucia Ranieri, dirigente del liceo Colletta di Avellino, all’IC Caruso di Altavilla ci sarà Attilio Lieto, alla guida del Convitto Colletta, reggente dell’IC Calvario Covotta di Ariano sarà anche quest’anno Filomena Colella, dirigente dell’IC Aurigemma di Monteforte, all‘IC Lusi di Ariano arriva Maria Anna Orso, Massimiliano Bosco guiderà come reggente l’IC Palatucci di Montella, Gerardo Cipriano sarà reggente all’IC De Sanctis di Caposele, Antonella De Donno, dirigente dell’IC di Serino, sarà all’IC Giovanni XXIII di Montefalcione, Rosa Cassese torna a guidare come reggente l’IC De Sanctis di Lacedonia, Rocco Gervasio arriva all’Istituto Superiore Vanvitelli di Lioni, Giuseppe Mingione sarà all‘Istituto Superiore De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi, Tiziana Aragiusto guiderà il De Gruttola di Ariano, Emilia Blasi torna all’IC D’Aquino di Montella, Maria Ullucci sarà reggente all’Istituto Superiore Aeclanum di MIrabella, al liceo Parzanese di Ariano arriva Domenica Cirasuolo.