Un appuntamento speciale nel segno di cultura e impegno sociale. E’ in programma venerdì 19 settembre 2025, alle ore 19.00, presso lo Spazio condiviso Laika (via San Giacomo 2) con la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, firmato da Andrea De Simone e Tonino Scala. L’incontro, promosso da UGS Avellino, NIdiL CGIL e LAIKA, sarà un’occasione di dialogo e riflessione collettiva intorno a una figura che continua a parlare al presente, suscitando interesse, passione e nuove prospettive tra le giovani generazioni. Ne parleranno insieme agli autori:
Francesca Fabrizio – UGS Avellino, Antonio Lepore – Nidil/Laika, Andrea Famiglietti – Nidil/Laika (saluti) Il romanzo vuole essere l’occasione per stabilire un dialogo intergenerazionale: un’occasione viva per riflettere su impegno civico, memoria e giustizia sociale insieme alle nuove generazioni. Ambientato tra la Sassari del 1943 e la Salerno del dopoguerra, “Il Giovane Enrico” ripercorre gli anni giovanili di Berlinguer, mettendo a fuoco i momenti decisivi della sua formazione politica: i «moti del pane» in Sardegna, l’arresto, il primo incontro con Togliatti alla Prefettura di Salerno.
Lo Spazio Laika, ancora una volta, diventa teatro di cultura, confronto e partecipazione. Un luogo aperto a tutti, dove le idee prendono forma e diventano occasione di crescita collettiva.