Giunge alla terza edizione il Festival “Perseidi”, organizzato da Forum dei Giovani di Atripalda, Fortapàsc ed Associazione Dimbaya, con il patrocinio del Comune di Atripalda ed il supporto del CSV Irpinia Sannio. Dopo le positive esperienze del 2023 e 2024, si rinnova l’appuntamento con il divertimento e le stelle al Parco delle Acacie di Atripalda.
Eccezionalmente per quest’anno, la rassegna è fissata al 12 agosto, a partire dalle ore 19, per vivere al meglio l’esperienza delle perseidi, le celebri “Lacrime di San Lorenzo”, che vedono proprio in questa serata il picco di visibilità.
Sarà possibile effettuare osservazioni astronomiche, in un’apposita area a cura del Centro Astronomico Neil Armstrong, che farà scoprire le meraviglie del cielo attraverso telescopi professionali; inoltre, nell’area music, si susseguiranno le esibizioni dal vivo di realtà che ormai consolidate nella scena locale quali Phatback, per gli amanti del funk, e Do Not Panic!, collettivo dalle sonorità pop-rock made in Irpinia. Chiuderà la serata la selezione musicale a cura di Soul Shake Sound.
Spazio anche per il palato, con delle apposite postazioni food & beverage, dedicate ai migliori sapori del territorio.
Anche quest’anno sarà presente l’area dedicata alle arti figurative, con esposizioni artistiche ed artigianali a cura di giovani realtà locali, che daranno sfoggio del loro talento e delle loro creazioni.
La vera novità di questa edizione numero tre è rappresentata dalla collaborazione con l’Associazione Dimbaya, che curerà dei laboratori tematici all’inizio della manifestazione, dedicati a grandi e piccini. Nel corso della serata verrà dato il via ufficiale alla raccolta fondi “Che il Mediterraneo sia…comunità, cura e libertà”, che nasce per portare avanti le attività che Adele, un’amica che ci ha lasciato troppo presto, portava avanti con tenacia e passione. In particolare, la raccolta sarà destinata al sostegno dello sportello “How Far Na”, spazio di ascolto, orientamento e mediazione culturale dedicato a persone migranti.
Perché Perseidi è anche questo; è musica, stelle, arte, gastronomia, ma anche riflessione, costruzione di ponti, solidarietà.
L’ingresso è gratuito, per una serata all’insegna della bellezza!