Oltre 600 pellegrini di tutto il mondo accolti ad Atripalda. Giovani provenienti da Taiwan, Hong Kong, Macao, Polonia e Stati Uniti, in cammino verso Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani. Un momento di condivisione, fede e apertura internazionale, che ha trasformato Atripalda in un luogo di incontro e spiritualità. Emozionato il Sindaco aolo Spagnuolo: “È stata un’esperienza unica. Il pensiero che centinaia di giovani abbiano legato un evento così importante della loro vita – il Giubileo – a un soggiorno ad Atripalda, ci riempie di orgoglio. Per noi sono stati giorni di promozione del territorio e della nostra comunità. Ringrazio Federico Alvino, Nando De Santis, le comunità neocatacumenali di Avellino e tutte le persone che, con spirito volontario, hanno reso possibile questa bellissima accoglienza. Un grazie anche agli uffici comunali per la loro celerità e dedizione, e a tutta l’Amministrazione per la grande vicinanza dimostrata. Quando questo progetto ci fu proposto, sembrava difficile da realizzare. Ma insieme ce l’abbiamo fatta. E auspichiamo che tanti di questi giovani torneranno un giorno ad Atripalda, magari con le loro famiglie, per ricordare i momenti vissuti qui.”