Autore: Alessio Capone
Per Stellantis quello che si è appena concluso è un primo semestre da dimenticare. I dati, dopo tre anni di crescita segnano un’inversione di tendenza negativa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 303.510 unità contro le 405.870 del 2023. La produzione di autovetture segna un -35,9%, pari a 186.510, mentre quello relativo ai veicoli commerciali evidenzia una crescita del 2% raggiungendo una quota di 117.000 unità. Una situazione che, secondo il sindacato Fim-Cisl, è in peggioramento. Prendendo in esame gli stabilimenti di produzione di auto, si registra una tendenza al peggioramento…
Dopo le trattative e le indiscrezioni degli ultimi giorni, la chiusura della casa di cura Villa Esther diventerà ufficiale a partire dal 22 giugno. La direzione sanitaria, gestita dalla Pineta Grande spa, ha informato i centri accreditati e l’Azienda Sanitaria Locale dell’interruzione delle attività in accreditamento con il Sistema Sanitario Nazionale. Continueranno ad essere operative solo quelle relative ai servizi assistenziali e ambulatoriali privati. Inoltre, è stata avanzata la richiesta ufficiale di autorizzazione al trasferimento dei 49 posti letto in dotazione della struttura di San Tommaso. Ben 40 sono destinati alla Pineta Grande a Castel Volturno, mentre gli altri 9,…
In amore e in campagna elettorale, tutto vale. Ci adattiamo ai tempi che corrono nell’analisi dei 40 comuni al voto in Irpinia, tra cui il capoluogo Avellino, delle elezioni europee. E allora, sono stati mesi di promesse, annunci, di “problemi toccati con mano”, passerelle per telecamere e taccuini. Nelle tante soluzioni sciorinate dall’esercito dei candidati, pronte solo ad essere messe in campo per migliorare un futuro per ora solo immaginifico, ci pare che nella sostanza manchi reale pagmatismo. Sarebbe ora, ad esempio, di dimostrare con i fatti che l’Europa non è lontana, non è una figura astratta, un totem o…
Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma. Il ramo d’azienda di Ortopedia della clinica Villa Esther è stato ceduto alla Casa di Cura Santa Rita di Atripalda. Le due strutture fanno parte dello stesso asset di proprietà della Nuova Domiziana spa gestita da Vincenzo Schiavone. In un incontro avvenuto nel primo pomeriggio, al quale hanno preso parte le sigle sindacali e i vertici societari, sono stati ufficializzati e sciorinati i dettagli delle figure professionali coinvolte nel passaggio. Nello specifico, cambieranno nosocomio: un caposala, dieci infermieri professionali, cinque operatori socio sanitari, un biologo, un tecnico di radiologia, cinque amministrativi e…
Dopo settimane turbolente per l’Industria Italiana Autobus, la calma apparente di questi giorni nasconde l’incertezza di un futuro ancora tutto da scrivere. Lo stop alle trattative con Seri posto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, seguito alle pressioni delle sigle sindacali e degli operai, ha aperto una finestra temporale di un mese per verificare la disponibilità da parte di altri imprenditori per l’acquisto dell’azienda. Nelle ultime ore si è rifatta sotto la cordata guidata da Maurizio Stirpe, dal gruppo Sira di Valerio Gruppioni, da Nicola Benedetto e Maurizio Marchesini – Marchesini Group e vice presidente di Confindustria…
Una nuova ferita nella sanità irpina sta per aprirsi. La clinica Villa Esther chiuderà i battenti entro la fine di giugno. La struttura, punto di riferimento per la città di Avellino e il suo hinterland, sarà coinvolta nella riorganizzazione aziendale del gruppo Nuova Domizia spa guidato da Vincenzo Schiavone. Si profilerebbe la riduzione di un importante servizio, con il taglio di 40 posti letto sui 49 totali. Una questione che pone dei seri interrogativi sul futuro dell’assistenza sanitaria irpina in un contesto già messo in seria difficoltà dalle carenze di personale e dalla difficile situazione nella quale verte il pronto soccorso…
Dipendenti in perenne attesa di conoscere il loro futuro, depurazione ferma da più di quindici giorni. La vertenza Asidep si aggrava, tra le oltre cinque mensilità arretrate agli operai fino a una difficile cessione del servizio, con la spada di Damocle di una possibile emergenza ambientale. “Negli impianti mancano i reagenti chimici che permettono la depurazione delle acque e i depuratori, essendo in accumulo ormai da tempo, sono ormai pieni e i liquami iniziano a tracimare”, il commento di un operaio sugli impianti ormai fermi da settimane. La società in liquidazione dalla fine dello scorso anno gestisce la depurazione industriale di…
Sedi elettorali, santini dei candidati, campagne pubblicitarie, convegni e conferenze. Ma quanto si spende per le campagne elettorali? Addio a spese faraoniche, occhio al risparmio e agli investimenti contenuti. Con una previsione di spesa media di 9.936 euro, i candidati a sindaco alle amministrative di Avellino e le loro rispettive liste hanno intrapreso la corsa per il Municipio di Piazza del Popolo. Tagliamo subito la testa al toro: Aldo D’Andrea, con la sua lista Unione Popolare, è in testa con una spesa complessiva di 30mila euro. Di questi, 15mila per “acquisizione di spazi sugli organi di informazione (radio, giornali, media,…