Autore: Domenico Russo

“Ennesimo allagamento a Celzi. L’amministrazione Olivieri ha ereditato ingenti finanziamenti per il dissesto idrogeologico. Nello specifico, dovevano essere aggiudicati lavori per 5 milioni di euro entro il 2022. Invece, dalle ultime dichiarazioni rilasciate dall’assessore Lima e dal Sindaco, veniamo a conoscenza che tali lavori saranno effettuati a partire da novembre 2023, nei mesi più piovosi dell’anno. Il Sindaco ha definito “intollerabile” l’ultimo allagamento, ha per caso dimenticato di possedere tale carica, da circa 5 anni. E’ intollerabile, invece, quanto sta facendo. Pertanto possiamo affermare, senza dovere di smentita, che gli ultimi danni alluvionali, sono dovuti anche ai ritardi sopra citati.…

Leggi

Fulmine a ciel sereno in casa Felice Scandone Montella. Il direttore sportivo Mirko Volpe, con un post sui social, si dimette ufficialmente: “Sono passati appena 5 mesi dal mio arrivo in questa società e dopo l’obbiettivo raggiunto lo scorso anno con la salvezza, ci stavamo preparando per affrontare il nuovo campionato con aspettative diverse… La società mi aveva chiesto 2 obbiettivi 1 Salvaguardare i ragazzi del posto (Del Paese) magari facendo crescere i più piccoli. 2 Fare un campionato di livello più alto diverso dalla salvezza tranquilla perché Montella e i montellesi lo meritano. Ci siamo messi a lavoro con…

Leggi

Un traguardo inimmaginabile fino a quel tempo fa. Moschiano è campione d’italia nell’Under 19 di calcio a 5. La compagine moschianese Dalia Management infatti si è laureata campione d’italia in finale contro Catanzaro. Grandissimo successo per i valligiani di mister Gennaro Paolella nell’ultimo atto che si è tenuto presso il Pala “Rinaldi” di Anzio. Questi gli atleti: Angieri Michele (classe 2004) Casalino Michele (classe 2004) Santaniello Giuseppe (classe 2006) De Campos Fidalgo Bruno (classe 2005) Santaniello Antonio (classe 2005) Pisano Valerio (classe 2006) Buonocore Franco (classe 2003) Manzi Fioravante (classe 2007) Roque Pinheiro Gustavo (classe 2004) Cava Andrea (classe 2005)…

Leggi

Grande successo di pubblico e critica quello ottenuto dalla “SaxOrchestra Cimarosa” del Conservatorio “Cimarosa” di Avellino sabato scorso nella bellissima cornice dell’Eremo del Santuario di San Nicola di Castello di Forino. L’orchestra, diretta dal maestro vicentino Damiano Grandesso, ha deliziato la platea spaziando con la musica di vari autori importanti come Benedetto Marcello, Antonio Vivaldi, Richard Wagner, Georges Bizet, George Gerhswin, Astor Piazzolla e Roberto Molinelli. Con l’eccezione della batteria, una orchestra tutta di fiati: sassofono sopranino Carmelo Bettini; sassofono soprano Lorenzo Pizza, Giosuè Castaldo e Carmine Della Pietra; sassofono contralto Salvatore Mirko Inglima, Matteo Falco, Pierpaolo Donisi, Umberto Viola,…

Leggi

Dopo ben 5 anni di inattività, il mediano bisaccese Angelo Cela tornerà sui campi di gioco e lo farà con la maglia della Polisportiva Bisaccese, da poco retrocessa in Prima Categoria. Determinato l’ex Lioni: “Ho deciso di rimettermi in gioco, dopo essermi organizzato con l’attività lavorativa. Lo farò nella squadra del mio paese, di cui sono già dirigente dalla scorsa annata. Vogliamo fare insieme alla società un’annata importante in Prima Categoria riaccendendo l’entusiasmo sopito, ricreando uno spogliatoio forte di elementi locali per poi migliorarci con ragazzi di paesi limitrofi. Vedo che molti ragazzi giovani non hanno più la “fame” giusta…

Leggi

Si parte. Il progetto calcistico “ContradaForino” ormai è ufficiale. La nuova società, che nei prossimi giorni si affilierà alla Delegazione Provinciale della F.I.G.C. di Avellino, prenderà parte al prossimo campionato provinciale di Terza Categoria 2023/2024. Un progetto che unisce due comuni limitrofi (Forino e Contrada) che da qualche anno ormai non avevano nessuna rappresentante calcistica nel panorama dilettantistico regionale ma che storicamente hanno sempre goduto di una ottima tradizione al riguardo e che già a cavallo tra la fine degli anni ’90 ed i primi anni ‘2000 avevano unito le forze sempre con il nome “ContradaForino”. Si riparte dunque con…

Leggi

Dopo qualche anno torna, molto attesa dall’intera comunità, la rassegna musicale popolare “Tammurriando a Forino…for o pont”. L’evento si terrà nelle serate di venerdì 30 giugno, sabato 1 luglio e domenica 1 luglio a Largo Ponte in Forino. Si comincia il venerdì con il saggio della locale associazione sportiva “Max e Very Dance”, che da anni ormai è punto di riferimento dello sport e della danza a Forino. Poi spazio alle musica popolare con Musica arte Tradizione”. Si preannuncia dopo un sabato scoppiettante. Sarà la comicità del cabarettista irpina Enzo Costanza ad aprire la serata, la quale si chiuderà con…

Leggi

L’associazione Pro Castello di Forino continua nel suo nobile scopo di valorizzare il Santuario di San Nicola ed il relativo meraviglioso Borgo Castello. Già numerose nel tempo le iniziative create, l’ultima il Workshop. Ed è in questo senso che è prevista per sabato sera (ore 19) l’esibizione della SaxOrchestra Cimarosa (diretta dal Maestro Damiano Grandesso) del Conservatorio “Cimarosa” di Avellino: l’evento si terrà presso l’Eremo di San Nicola ed ha il nome “Note d’Arte sotto il manto di San Nicola…e quindi uscimmo a riveder le stelle”. Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Avellino e Comuni di Forino e Contrada, con…

Leggi