Autore: Domenico Russo
Ottaviano- Ponte 2-1; Gesualdo- Forza e Coraggio 1-1; San Vitaliano- Savignanese 3-0; Abellinum- Città di Avellino 1-4; Apice- Cimitile 3-2; Bellizzi- Montesarchio 1-2; Bisaccese- Baiano 0-1; Sp. Pietrelcina- Castelpoto 3-0. Classifica: Apice (promosso in Eccellenza) 71; Cimitile 55; Forza e Coraggio 48; Castelpoto 47; Baiano 42; Ponte 40; Ottaviano e Montesarchio 39; Bellizzi 38; Savignanese e San Vitaliano 33; Gesualdo e Sp. Pietrelcina 32; Bisaccese 26; Città di Avellino 17; Abellinum 5.
L’Avellino non decolla. Anzi si salva a Taranto pareggiando (2-2) contro i vivaci locali dell’ex Capuano. I biancoverdi di Rastelli sin dalle prime battute si scontrano contro una buona organizzazione della squadra di Capuano, che alla prima occasione (18′) sblocca il risultato: Mazzocco perde un pallone sanguinoso davanti la difesa, palla di Mazza in verticale per Tommasini che in diagonale brucia Marcone. L’Avellino prova a reagire ma solo affidandosi ai singoli come Kanoute ed al 40′ pareggia: bel cross di sinistro di Rizzo per Kanoute il cui tocco in area viene respinto da Vannucchi, sulla palla si avventa D’Angelo che…
Domani (ore 17,30) Avellino di scena a Taranto contro i pugliesi dell’ex Eziolino Taranto. Così Rastelli: “Giochiamo contro un avversario organizzato, che concede poco e che prova a sfruttare gli errori delle squadre avversarie. Subiscono pochi gol, ne segnano pochi è vero, ma non va sottovalutato nessuno. Pane e Benedetti sono stanno bene e non saranno convocati. Maisto aveva avuto un problemino la scorsa settimana, gastrointestinale a ridosso della gara ma ora sta bene. Non vivo in maniera ottimale le sconfitte. Ma faccio tesoro di ognuna di essa per imparare”. Convocati: out oltre lungodegenti Aya e Dall’Oglio, lo squalificato Casarini,…
Il miglior dirigente calcistico irpino degli ultimi anni, Bruno Iovino, negli ultimi giorni è stato insignito, direttamente dal numero uno del Coni Giovanni Malagò, della Stella d’Argento al Merito Sportivo. Un grandissimo risultato per l’ex dirigente di U.S. Avellino e Nocerina ed ora in forza alla Viterbese. Un riconoscimento che premia una carriera intera di lavoro certosino sul campo e fuori.
L’Avellino stecca. Dopo le due vittorie di fila (contro Foggia e Giugliano) che erano succedute ai quattro ko consecutivi, gli irpini tornano a perdere, sempre al “Partenio- Lombardi”, stavolta contro un Picerno sempre più lanciato in zona playoff. Discreto il primo tempo dei lupi che però risultano pericolosi solamente con un tiro di Russo parato da Albertazzi. Il Picerno, sornione, viene fuori alla distanza nella ripresa con un gioco maggiormente veloce e di palleggio. La squadra di Rastelli nella ripresa passa al 4-2-3-1 con l’ingresso di Tounkara (Di Gaudio e Mazzocco all’intervallo avevano rimpiazzato gli spenti Casarini e Trotta, ndc),…
Dopo le due vittorie interne di fila contro Foggia e Giugliano, domani (alle 14,30) al “Partenio- Lombardi” arriverà il quotato Picerno di Longo. Rastelli fa le carte al match: ” Picerno è una squadra che riparte dai 50 punti dell’anno scorso, sulla base di quello ha migliorato l’organico. Non era partita benissimo, ma dopo la vittoria contro di noi, che gli abbiamo regalato sul piatto di argento, hanno preso coraggio, fiducia e hanno iniziato un percorso importante. Mi piacerebbe vincere più partite per 1-0, come abbiamo fatto anche nella prima parte della stagione. Pane ha un problemino allo sterno. Domani…
Il Solofra estromette di fatti il Cervinara dalla lotta ai playoff battendolo (4-3) al “Gallucci” e conservando così la quarta posizione in classifica. Iniziano meglio i conciari con un paio di ottimi cross dalla sinistra di Robustelli non ben sfruttati in area da Sabatino; dall’altro lato i caudini di Iuliano tengono bene il campo ma davanti pungono poco col solito Cirelli. Il Solofra di Fiume la sblocca al 36′: cross dalla destra di Palumbo, Robustelli la mette in mezzo per il ben appostato Sabatino che non si fa pregare. Il vantaggio gialloblù dura però solamente un minuto: pari caudino in…
Agropoli- Carotenuto 2-2; Solofra- Cervinara 4-3; Costa d’Amalfi- Ercolanese 3-1; S. Agnello- Scafatese 1-2; Giffoni Sei Casali- Vico Equense 4-1; Lions Montemiletto- Lioni 5-0; Castel S. Giorgio- Salernum Baronissi 3-0; S. Marzano- Virtus Avellino 14-0; Faiano- Buccino 0-0. Classifica: S. Marzano 77 (promosso aritmeticamente in Serie D); Agropoli 61; Scafatese 60; Solofra 54; Cervinara 49; Ercolanese 41; Costa d’Amalfi 40; Castel S. Giorgio e Giffoni Sei Casali 39; Salernum Baronissi e Virtus Avellino 37; Lioni (-1) 36; Lions Montemiletto 34; Carotenuto e Buccino 32; Vico Equense e Faiano 27; S. Agnello 17.