Interventi
Autore: Floriana Guerriero
Sono storie di frontiera quelle che consegna Gaetana Aufiero ne “Il mare non si ferma ai confini”, edito da Delta 3, vincitore del premio “L’inedito”, storie di creatura in fuga, dalla Palestina al Messico, dall’Argentina dei desaparecidos al Mediterraneo. Nei testi che animano le diverse scene del dramma è come se spazio e tempo non esistessero, poichè quelle parole parlano a ciascuno di noi, riguardano ogni tempo, passato e presente, ogni uomo e donna costretti a lasciare la propria terra, ad abbandonare la famiglia, la casa, i figli, a rischiare la vita per sopravvivere. Ne è un esempio l’angoscia della…
E’ un invito a riflettere sul valore delle scelte, sulla forza dell’amore che unisce, a partire dalla sfida della pace, quello che arriva dal quinto Raduno dei Gemelli “Io vado da voi”, presentato questo pomeriggio al Circolo della stampa. Ad accogliere l’evento capace di riunire gemelli da tutta Italia sarà il 27 e 28 luglio la Scuola Enologica De Sanctis. “L’appuntamento – spiega l’organizzatrice Antonia Di Nardo – si svolgerà nell’arco di due giorni e sarà dedicato a “La Scelta”, dal valore delle connessioni alle decisioni condivise, fino al coraggio di esplorare nuove possibilità, anche… spaziali. Uno spazio di confronto…
Sarà Joscho Stefan con il suo Trio il protagonista del secondo appuntamento – in programma il 24 luglio nella cornice del Parco del Teatro Gesualdo – firmato Sound Park, nell’ambito della rassegna musicale dedicata ai ritmi del mondo promossa dal Comune di Avellino con la direzione artistica di Luciano Moscati. Insieme a Joscho Stefan, ci saranno Raffael Muller alla chitarra ritmica, Julia Hornung al contrabbasso. Un concerto da non perdere che racconta le tante declinazioni del jazz. Chitarrista jazz tedesco, Joscho Stefan è tra i protagonisti del panorama internazionale, apprezzato per la sua interpretazione del gipsy jazz in chiave innovativa,…
Taglia il traguardo della decima edizione Borgosalus – Villaggio Itinerante Nazionale di Educazione Permanente al Benessere e alla Salute. Un traguardo che sceglie di celebrare con la tappa nazionale dal 21 al 31 luglio nel segno della memoria e della continuità. L’edizione di quest’anno, fortemente voluta dalle tante persone che negli anni hanno partecipato, sia come protagonisti che come ospiti, rappresenta un omaggio e un sentito ringraziamento al suo ideatore e direttore, Massimo De Girolamo, scomparso il 7 dicembre dello scorso anno. Nonostante le difficoltà e l’assenza di colui che ha dato vita al progetto, lo staff, le Associazioni e le Comunità…
E’ un universo che si fa riflessione sul tempo e sul potere della memoria quello che costruisce Bianca Fenizia ne “I padroni del mare”, edito da Rubbettino. Un universo in cui a rivivere, con una prosa di rara intensità, sono le estati dell’infanzia, nel paese immaginifico e insieme reale di Jonia, nelle Calabrie, nella terra in cui l’immaginazione aiuta a vincere la noia e le regole non sono le stesse del mondo reale. Uno spazio dominato dalla bellezza del mare e dal calore della famiglia che sembra possa durare per sempre. L’autrice sceglie di parlare di Calabrie, usando il plurale,…
Sceglie di ripartire dalla capacità progettuale dei giovani, dall’analisi delle politiche pubbliche per le aree interne l’associazione Give Back, con il nuovo progetto Erasmus+ YES I AM: Youth Engagement for Supporting Inland Areas Management, presentato questa mattina al Circolo della stampa. Una sfida per testimoniare che è possibile trasformare la realtà che ci circonda, che l’idea di Europa può svolgere un ruolo cruciale nella rinascita delle aree interne. Cuore del progetto, che proseguirà fino all’agosto del 2026, la “Scuola di Ruralità”, un policy lab in programma a Bagnoli Irpino e Villaggio Laceno dal 26 luglio al 1° agosto con la…
Scommessa vinta per il primo mercoledì al Centro storico di Avellino nel segno di un format apprezzatissimo dal pubblico, quello di Serenate al Contrario, spin-off di Cuore di Avellino. Ieri il primo appuntamento, che ha visto una notevole partecipazione di pubblico, confermando la bontà di una formula che piace a giovani e famiglie e il ruolo del centro storico di cuore pulsante della città. In tantissimi si sono fermati sotto i balconi illuminati dai visual di Vj Klein, ascoltando il concerto del giovane cantautore Gabriele Esposito, ospite a sorpresa della prima serata. che ha interpretato i propri brani tra riflessione, ballad…
Realizzare delle antenne sul territorio per intercettare i bisogni della comunità, a partire dai giovani. E’ l’idea da cui nasce il Centro Caritas Betania che sarà inaugurato il 18 luglio, alle 19, a Borgo Ferrovia, a pochi metri dalla parrocchia. A illustrarlo Antonio D’Orta, direttore della Caritas di Avellino, presente insieme al vicedirettore Costantino Del Gaudio: “La scorsa settimana abbiamo inaugurato il Centro di Ascolto di Torelli, domani sarà la volta del Centro di Borgo Ferrovia. Si tratta di spazi che possono svolgere un ruolo cruciale per entrare in contatto con le fragilità sul territorio e si inseriscono in un…